Politica Editoriale – Sezione “News dal Mondo” di Italfaber.it

1. Introduzione

La sezione News dal Mondo di Italfaber.it ha l’obiettivo di fornire notizie chiare, affidabili e rilevanti per la vita concreta degli individui e della collettività.

Italfaber – News dal Mondo è un progetto editoriale che seleziona notizie da fonti giornalistiche locali di ogni Paese, le rielabora secondo criteri di chiarezza e imparzialità, e le rende accessibili in oltre 100 lingue. L’obiettivo è offrire una comprensione diretta e non mediata dei fatti globali, nel rispetto della prospettiva culturale e informativa originaria.
Il principio guida è la semplicità del buon senso: presentare i fatti come sono, senza complicazioni inutili, senza sensazionalismi, senza posizioni ideologiche.


2. Principi generali

  1. Semplicità e ovvietà del buon senso – I contenuti devono essere chiari, diretti e comprensibili.
  2. Fatti verificabili vs opinioni – Tutti i dati devono essere separati dalle interpretazioni o ipotesi.
  3. Linguaggio sobrio e neutro – Nessun linguaggio polarizzante, sensazionalista o ideologico.
  4. Rilevanza concreta – Si evidenziano solo informazioni con impatto sulla vita, sul benessere e sulla libertà delle persone.
  5. Riduzione delle complicazioni inutili – Dettagli rilevanti sì, ma evitando sovraccarico di informazioni non essenziali.

3. Fonti e fact-checking

  • Verifica attiva dei fatti: ogni notizia è confrontata con fonti affidabili e aggiornate.
  • Segnalazione dei dubbi: informazioni non confermate vengono chiaramente indicate come tali.
  • Discrepanze tra fonti: eventuali divergenze vengono evidenziate senza assumere posizioni.
  • Origine chiara delle informazioni: ogni notizia indica Giornale e Autore della fonte originale.
  • Separazione tra fatti e opinioni: le opinioni sono sempre chiaramente identificate e distinte dai fatti.

4. Pubblicazione e rielaborazione

  • Ogni notizia viene rielaborata dal team editoriale di Italfaber.it secondo i principi sopra indicati.
  • La rielaborazione rispetta la chiarezza, la semplicità e la neutralità, rendendo la notizia facilmente comprensibile per tutti.
  • La fonte originale viene sempre dichiarata.
  • Eventuali commenti del team editoriale sono esplicitamente separati dai fatti riportati.

5. Responsabilità etica

  • Verità e accuratezza: i contenuti devono essere corretti e aggiornati.
  • Imparzialità: nessuna posizione politica, culturale o ideologica.
  • Rispetto della dignità: mai contenuti offensivi o denigratori verso persone o gruppi.
  • Trasparenza sulle fonti: indicazione chiara delle fonti primarie.
  • Protezione delle fonti confidenziali: tutela dei contatti e delle informazioni sensibili.

6. Trasparenza con il lettore

  • Ogni articolo indica chiaramente:
    • Fonte originale (giornale, autore, data)
    • Eventuali rielaborazioni o sintesi effettuate da Italfaber.it
    • Segnalazione di dati non verificati o di discrepanze tra fonti

7. Aggiornamento e revisione

  • La politica editoriale della sezione viene revisionata periodicamente per garantire continuità con i principi etici e con le esigenze dei lettori.
  • Gli articoli possono essere aggiornati in caso di nuove informazioni, con indicazione della data di modifica.

La sezione News dal Mondo di Italfaber nasce con l’intento di offrire ai lettori una visione chiara, accessibile e trasparente dei principali avvenimenti internazionali, selezionati e rielaborati alla luce dei valori che guidano da sempre il progetto Italfaber: chiarezza, buon senso e responsabilità nel linguaggio.

💬 Italfaber non è una testata di cronaca, ma un luogo di riflessione tecnica, culturale e civile sull’informazione contemporanea.

Lo scopo non è la corsa alla notizia, ma la costruzione di comprensione e discernimento attraverso la semplificazione ragionata e il rispetto delle fonti originali.


1. Origine e trattamento delle notizie

Le notizie pubblicate derivano da fonti giornalistiche verificate e citate esplicitamente, attraverso link diretti agli articoli originali.
Italfaber non altera il senso o la struttura dei contenuti, ma ne propone una rielaborazione interpretativa e linguistica, volta a favorire la comprensione, l’analisi e la riflessione personale del lettore.

“La trasparenza del collegamento è garanzia di fiducia.”

Quando possibile, ogni articolo riporta in calce il nome della testata di provenienza, il link esatto alla fonte e la data di pubblicazione originale.


2. Natura del servizio informativo

La sezione “News dal Mondo” non assume la natura di testata giornalistica riconosciuta ai sensi della normativa vigente, né ha l’intento di sostituirsi alle fonti originarie.
Per questo motivo, la responsabilità principale della veridicità delle notizie rimane in capo alla fonte citata, salvo casi di manifesta inesattezza o errore materiale da parte di Italfaber.

“Il potere della citazione chiarisce la catena della responsabilità.”


3. Contributi e collaborazioni

Italfaber accoglie con apertura contributi esterni, purché coerenti con la presente politica editoriale.
Ogni autore o collaboratore si assume la responsabilità personale dei contenuti prodotti, dichiarando di agire in buona fede e con fonti verificabili.
La redazione si riserva il diritto di revisionare o rimuovere materiali che non rispettino i principi etici e linguistici del sito.

“La fiducia si costruisce, non si presume.”


4. Correzioni e aggiornamenti

Qualora vengano segnalati errori, omissioni o imprecisioni, Italfaber si impegna a correggerli tempestivamente.
Ogni modifica sostanziale verrà accompagnata da una nota di aggiornamento con la relativa data di revisione, per garantire la massima trasparenza nei confronti del lettore.

“L’onestà di correggere è pietra miliare della credibilità.”


5. Finalità culturale e divulgativa

Lo spirito che anima questa sezione non è la cronaca immediata, ma la riflessione ragionata.
Italfaber si propone come ponte culturale, non come fonte primaria: un luogo dove le notizie diventano occasione per pensare, comprendere e crescere.

“Non siamo testata, siamo ponte.”


6. Aggiornamento della politica editoriale

La presente politica editoriale può essere aggiornata nel tempo, in base all’evoluzione del progetto e del quadro normativo, mantenendo invariato il principio fondante: un’informazione libera, onesta e accessibile a tutti.