Articoli
Cerca
Il Ritorno dei Colori Accesi e delle Linee Morbide nel Design del Bagno: Una Nuova Era di Stile e Innovazione
In bagno tornano protagonisti colori forti e linee morbide I progetti non ripropongono motivi vintage ma raccolgono la sfida delle tinte accese e del nero. Sanitari e accessori sono declinati in modo inedito, anche grazie a nuovi materiali e finiture. Approfondimento La tendenza del momento sembra essere quella di abbandonare le soluzioni più tradizionali e…
Nuove Soglie Comunitarie per Appalti Pubblici e Concessioni: cosa cambia dal 1° gennaio 2026
Appalti pubblici: dal 1° gennaio 2026 si applicheranno le nuove soglie comunitarie Sono stati pubblicati, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea (L del 23/10/2025), i regolamenti delegati che fissano le nuove soglie comunitarie in materia di appalti pubblici e concessioni. I regolamenti, che entreranno in vigore il 12 novembre 2025 (ventesimo giorno successivo alla pubblicazione) e…
Riscoperta della scuola scandinava: come la sostenibilità sta rivoluzionando il design
La riscoperta essenziale della scuola scandinava La pulizia tecnica e formale ereditata dai maestri si accompagna oggi a un’attenzione estrema alla sostenibilità Approfondimento La scuola scandinava, nota per la sua attenzione ai dettagli e alla pulizia formale, sta vivendo un momento di riscoperta. Questo stile, ereditato dai maestri del passato, si caratterizza per la sua…
La rivoluzione del bagno: come uno spazio pubblico è diventato privato
Sfumare i confini: lo spazio bagno non ha più nulla da nascondere Storicamente, fino alla metà del XIX secolo, il bagno era un rituale pubblico, un’occasione sociale che si svolgeva in grandi case da bagno comunitarie. Una tradizione che affonda le radici nella storia e nella cultura di molte società . Approfondimento Questa tradizione di bagni…
La Dutch Design Week 22: un’edizione record con un focus sulla sostenibilità e sui materiali del futuro
Dutch Design Week 22, un approccio circolare ispirato dai materiali del futuro La Dutch Design Week 22 ha registrato numeri record, confermandosi come il più grande evento nordeuropeo del settore. L’edizione di quest’anno ha visto una forte presenza italiana, a partire dagli ambassador, il duo di designer Formafantasma, e da Isola. Approfondimento La Dutch Design…
WBA confermata leader nel settore outdoor per la casa e il giardino: tendenze e sfide per un mercato in continua crescita
Aziende: WBA si conferma holding di riferimento per le imprese del settore outdoor Il mondo dell’outdoor per la casa e il giardino è un settore in forte crescita, anche grazie alla spinta ricevuta durante la pandemia. Mai come oggi è tanta la voglia… Approfondimento Il settore dell’outdoor per la casa e il giardino ha registrato…
Natale in Stile: Come Abbellire la Tavola con i Nuovi Classici Italiani
Colori e fantasia, i nuovi classici per abbellire la tavola delle feste Il Natale può essere un’occasione perfetta per portare in tavola storie di creatività e di manifatture speciali, tutte italiane, per innovare lo stile della casa. Approfondimento La scelta di accessori e decorazioni per la tavola natalizia può essere un’opportunità per esprimere la propria…
Scopri la Magia dell’Arte: la Mostra “Nell’universo dei Parisi” a Como
Nell’universo dei Parisi: una mostra di ceramiche, vetri e bellezza La mostra “Nell’universo dei Parisi” è allestita presso la Pinacoteca di Como dal 22 dicembre al 28 maggio 2023, offrendo un’esperienza unica che combina ceramiche, vetri e una complice bellezza. Approfondimento Questa mostra rappresenta un’opportunità per esplorare l’universo artistico dei Parisi, caratterizzato da una grande…
Mareterra, il lussuoso ecosistema del Principato di Monaco strappato al mare con ville di alta gamma a 120mila euro al metro quadrato
Mareterra, l’ecodistretto del Principato strappato al mare con ville da 120mila euro al mq Il principe Alberto ha tagliato il nastro allo sviluppo da due miliardi su sei ettari che prevede superattici, ville, piscine e negozi, firmati da grandi archistar come Renzo Piano, Norman Foster, Tadao Ando e Stefano Boeri. Approfondimento Il progetto Mareterra rappresenta…
La rinascita di The Whiteley: da storico grande magazzino a complesso di lusso per una nuova era di abitazioni esclusive
The Whiteley, da grandi magazzini ad abitazioni di lusso (anche per italiani) Il complesso di The Whiteley, un tempo noto come grandi magazzini, sta subendo una trasformazione radicale. Questo progetto di riqualificazione non solo include lussuose abitazioni, ma anche negozi, ristoranti e un hotel, offrendo una vasta gamma di servizi ai suoi residenti e visitatori.…
La Biennale di Venezia 2025: un’opportunità per ripensare l’architettura e affrontare il cambiamento climatico
Biennale di Venezia 2025, Ratti: «l’architettura ripensi la progettazione» Dal 10 maggio al 23 novembre si svolge la 19° edizione dell’evento che punta a esaltare intelligenze e senso critico per adattarsi al futuro. Con al centro il tema di come affrontare il cambiamento climatico Approfondimento La Biennale di Venezia 2025 si concentra sull’importanza di ripensare…
Milano si rinnova: il Palazzo delle Scintille diventa CityOval, un nuovo polo commerciale e di servizi nel cuore della città , con un investimento di 80 milioni di euro e apertura prevista per il 2026
Milano, Palazzo delle Scintille si trasforma in CityOval. Apertura prevista per inizio 2026 Citylife SpA e Generali hanno presentato il progetto di rilancio dell’ex hub vaccinale, precedentemente noto come Padiglione 3 della Fiera Campionaria della città , all’interno del distretto commerciale. Tra l’acquisto dell’area e il rilancio, Generali investirà circa 80 milioni di euro. Approfondimento Il…
Il Mezzogiorno Italiano Cercasi Investitori per Rivitalizzare Porti, Turismo e Beni Pubblici
Il Sud a caccia di investitori per rigenerare porti, turismo e beni pubblici Il Mezzogiorno si è presentato compatto agli investitori italiani della kermesse, offrendo opportunità di investimento ma anche gli incentivi e i vantaggi della Zona Economica Speciale. Approfondimento L’obiettivo principale è quello di attrarre investitori per rigenerare i porti, il turismo e i…
Nuova vita per Nodeul Island a Seul grazie al progetto di Heatherwick Studio
La trasformazione di Nodeul Island dello studio Heatherwick Studio raggiunge un nuovo traguardo a Seul La trasformazione di Nodeul Island a Seul ha raggiunto un importante traguardo con la cerimonia di inizio lavori tenutasi con successo martedì 1 ottobre. Lo studio ha condiviso dettagli e nuove immagini del progetto. Lo scorso anno, lo studio Heatherwick…