Edilizia News

Thomas Bow si diversifica nel settore energetico con la consegna di carburante

Universe Today / 5 Novembre 2025
Edilizia News

Aggreko si aggiudica il contratto per la fornitura di energia alla centrale nucleare di Sizewell C nel Regno Unito

Edilizia News

Multato un fornitore di housing sociale per aver ignorato il rischio di lesioni da vibrazione degli utensili elettrici Multato un fornitore di housing sociale per aver ignorato il rischio di lesioni da vibrazione degli utensili elettrici Un fornitore di housing sociale delle Midlands Orientali è stato multato di 32.000 sterline dopo che numerosi lavoratori sono stati diagnosticati con lesioni correlate alle vibrazioni. Approfondimento L’incidente mette in evidenza l’importanza di prendere misure adeguate per prevenire lesioni correlate alle vibrazioni negli ambienti di lavoro, in particolare quando si utilizzano utensili elettrici. Possibili Conseguenze Le lesioni correlate alle vibrazioni possono avere gravi conseguenze per la salute e la sicurezza dei lavoratori, e possono anche avere un impatto significativo sulle aziende in termini di costi e produttività. Opinione È fondamentale che le aziende prendano seriamente il rischio di lesioni correlate alle vibrazioni e adottino misure efficaci per prevenirle, al fine di proteggere la salute e la sicurezza dei loro lavoratori. Analisi Critica dei Fatti L’incidente sottolinea la necessità di una gestione efficace dei rischi negli ambienti di lavoro, e di una maggiore consapevolezza dei pericoli associati all’utilizzo di utensili elettrici. Relazioni con altri fatti Questo incidente è parte di un problema più ampio relativo alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, e sottolinea l’importanza di una regolamentazione e di un controllo efficaci per prevenire lesioni e malattie occupazionali. Contesto storico La questione della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro è stata oggetto di dibattito e di interventi normativi per molti anni, e questo incidente ne è un esempio concreto. Fonti La fonte di questo articolo è The Construction Index. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito web della fonte.

Edilizia News

Nuovo Museo del Battesimo di Gesù Cristo a Bethany in Giordania: I Concorsi Finalisti Svelati

UNIVERSE TODAY EDILIZIA

Articoli

Cerca

L’UE investe troppo poco nelle tecnologie green rispetto alla Cina

Di Universe Today | 7 Giugno 2024
Pubblicato in:

Secondo le stime di Rystad Energy, l’Unione Europea ha investito nel 2023 meno di un terzo rispetto alla Cina in tecnologie pulite. Mentre Pechino ha destinato 390 miliardi di dollari a questo settore, Bruxelles ha speso soltanto 125 miliardi. Anche gli Stati Uniti sono indietro con 86 miliardi, ma potrebbero presto colmare il divario con…

Direttiva UE sulle banche dati Case Green: novità e funzionamento

Di Universe Today | 6 Giugno 2024
Pubblicato in:

La direttiva UE “case green” stabilisce una serie di misure volte a migliorare la prestazione energetica degli edifici, con l’obiettivo di avanzare verso la decarbonizzazione del patrimonio edilizio europeo. Uno degli elementi chiave della direttiva, come previsto dall’articolo 22, è la creazione di banche dati nazionali interconnesse che raccolgano informazioni dettagliate sulla prestazione energetica di…

Come dimostrare la data di realizzazione di un abuso edilizio per il condono

Di Universe Today | 6 Giugno 2024
Pubblicato in:

La sentenza n. 4119/2024 del TAR Lazio ha chiarito l’importante questione relativa alla datazione di un abuso edilizio, stabilendo che l’onere della prova circa la preesistenza delle opere grava sul richiedente del condono edilizio. Questo principio fondamentale implica che il privato deve presentare prove solide e documentate per dimostrare che il manufatto abusivo è stato…

TARI 2024: guida al calcolo e al pagamento della Tassa sui Rifiuti

Di Universe Today | 5 Giugno 2024
Pubblicato in:

Con l’arrivo del 2024, i cittadini italiani devono nuovamente affrontare il pagamento della TARI, la tassa sui rifiuti. Questa imposta è dovuta da chiunque possieda o utilizzi, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte che possano generare rifiuti urbani. In caso di affitto, l’inquilino è responsabile del pagamento della TARI. A partire da aprile, molti…

Spazi Viventi: L’Architettura Che Cresce con Noi

Di Universe Today | 5 Giugno 2024
Pubblicato in:

Scopriamo insieme lo straordinario concetto di “Spazi Viventi”, un’architettura in grado di adattarsi e crescere insieme a noi, creando ambienti unici e dinamici che rispecchiano la nostra evoluzione. Un vero connubio tra design e natura.

Agrivoltaico innovativo: nuove regole e opportunità dal 4 Giugno

Di Universe Today | 5 Giugno 2024
Pubblicato in:

Il settore dellâ„¢agrivoltaico innovativo sta per vivere una svolta significativa con la pubblicazione delle nuove regole operative e la prossima apertura dei bandi per assegnare 1,1 miliardi di euro previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Dopo un’attesa prolungata, è stato finalmente stabilito il quadro normativo per la realizzazione di impianti agrivoltaici, capaci…

Giardini verticali – Il ruolo dei metalli nell'architettura del verde urbano

Di Universe Today | 5 Giugno 2024
Pubblicato in:

In un mondo sempre più urbanizzato, i giardini verticali stanno emergendo come soluzione innovativa per introdurre aria fresca e verde nelle città. In questo contesto, il ruolo dei metalli nella progettazione del verde urbano è fondamentale. I metalli non solo conferiscono resistenza e durata alle strutture, ma possono anche essere utilizzati per creare design intricati…

Nuove norme per VEPA e tende da sole in edilizia libera

Di Universe Today | 5 Giugno 2024
Pubblicato in:

Le recenti modifiche introdotte dal Decreto Salva Casa riguardano le vetrate panoramiche amovibili (VEPA) e le tende da sole, che ora rientrano tra le opere di edilizia libera. Vetrate panoramiche amovibili (VEPA) L’installazione delle VEPA, vetrate completamente trasparenti e rimovibili, è stata estesa ai porticati interni agli edifici, rientrando così nelle opere di edilizia libera.…

Corsa al rame: il metallo più ambito

Di Universe Today | 5 Giugno 2024
Pubblicato in:

Il 29 maggio, la BHP, il colosso minerario australiano, ha dichiarato di non voler avanzare una nuova offerta per acquisire la Anglo American, rivale britannica. Alle 17 ora di Londra scadeva il termine per le trattative, ponendo fine, almeno temporaneamente, a uno dei più costosi tentativi di fusione nel settore minerario. Se l’offerta da 49…

Emissioni CO2: -37% con i Pellets DR di Ferrexpo

Di Universe Today | 4 Giugno 2024
Pubblicato in:

L’azienda svizzera Ferrexpo ha annunciato che l’uso dei suoi pellets per la riduzione diretta (DR) offre una riduzione delle emissioni di carbonio fino al 37% per i potenziali produttori di acciaio. Come parte della sua Valutazione del Ciclo di Vita (LCA), completata in collaborazione con i consulenti ambientali Ricardo Plc, l’azienda ha mirato a valutare…

Bonus edilizi 2024: tutte le novità dell’Agenzia delle Entrate

Di Universe Today | 4 Giugno 2024
Pubblicato in:

Negli ultimi anni, il panorama dei bonus edilizi, tra cui il Superbonus, ha subito oltre 40 modifiche normative. Questi cambiamenti hanno comportato rimodulazioni, riduzioni delle agevolazioni e dei tetti di spesa, e lâ„¢abolizione della cessione del credito. È quindi fondamentale conoscere le ultime novità per capire se vale ancora la pena intraprendere nuovi lavori edilizi…

Gotico – L'altezza divina nella costruzione terrena

Di Universe Today | 4 Giugno 2024
Pubblicato in:

Nell’articolo “Gotico – L’altezza divina nella costruzione terrena”, ci immergeremo nel sublime mondo delle cattedrali gotiche, esplorando come queste imponenti strutture abbiano mirato a rappresentare con altezza divina l’essenza stessa del divino in ambito terreno. Attraverso lo sguardo acuto e penetrante di Umberto Eco, ci addentreremo nell’analisi dei dettagli architettonici, scoprendo i segreti e le…

Ristrutturazioni con Elementi Riciclati: Sostenibilità e CreativitÃ

Di Universe Today | 4 Giugno 2024
Pubblicato in:

Scopri come la combinazione di sostenibilità e creatività può trasformare la tua casa. Le ristrutturazioni con elementi riciclati portano nuova vita agli ambienti, rispettando l’ambiente e creando spazi unici e originali.

Reddito Energetico per il fotovoltaico 2024: energia pulita e risparmio in bolletta

Di Universe Today | 4 Giugno 2024
Pubblicato in:

Il Decreto del Ministero dell’Ambiente del 8 agosto 2023 ha istituito il “Fondo Nazionale Reddito Energetico” (REN), destinato a sostenere le famiglie in condizioni di disagio economico tramite l’installazione gratuita di impianti fotovoltaici per autoconsumo. Il Fondo mira a realizzare almeno 31.000 impianti fotovoltaici di piccola taglia nel biennio 2024-2025. Reddito Energetico per il fotovoltaico…