Articoli
Cerca
Napoli rivive: l’ex Ospedale Militare riapre come hub di creatività e innovazione
Napoli riapre le porte dell’ex Ospedale Militare Il ex Ospedale Militare di Napoli, chiuso al pubblico dal 1992, è stato riaperto grazie all’istituzione di “La Santissima – Community Hub”, un laboratorio di creatività e innovazione. Questo intervento ha permesso di minimizzare e distribuire l’investimento necessario al recupero dell’immobile stesso sulle singole attività ospitate, abbattendo così…
Proposta di direttiva UE sui cancerogeni: il Senato accoglie l’osservazione dell’ANCE per un periodo transitorio più lungo per il settore edile
Proposta di direttiva cancerogeni/mutageni/reprotossici (CMRD 6): accolta osservazione ANCE nei pareri del Senato La Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato ha esaminato la Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2004/37/CE per quanto riguarda l’aggiunta di sostanze e la fissazione di valori limite negli allegati I, III e III…
Inaugurato l’E-building di Cucinella al Villaggio Ferrari con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Inaugurato l’E-building di Cucinella al Villaggio Ferrari È stato inaugurato l’E-building di Cucinella al Villaggio Ferrari, alla cui presentazione è atteso il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il progetto di rigenerazione urbana, che si estende su una superficie di 42mila mq su due livelli, ospiterà la nuova gamma elettrica, il cui primo modello arriverà sul…
Proprietario di edificio condannato a multa di 50.000 sterline per gravi violazioni della sicurezza antincendio
Proprietario di un edificio multato di £50.000 per violazioni della sicurezza antincendio Il Consiglio Comunale di Birmingham ha citato in giudizio un’azienda per non aver rispettato un avviso di miglioramento relativo alle misure di sicurezza antincendio. Per leggere l’articolo completo, visita: The Construction Index Approfondimento La sicurezza antincendio è un aspetto fondamentale nella gestione di…
La Ristrutturazione della Casa Bianca: Una Sfida per la Storia e l’Architettura Americana
Sala da ballo della Casa Bianca mette in evidenza i rischi storici della costruzione I contractor specializzati in progetti di ristrutturazione storica affermano che le modifiche di scopo non sono affatto rare, ma la velocità della demolizione wing est è unica. Approfondimento La ristrutturazione della Casa Bianca è un progetto complesso che richiede una grande…
I 39 finalisti dei Mipim Awards: eccellenza architettonica da tutto il mondo in gara per il prestigioso premio Approfondimento I Mipim Awards rappresentano un’importante occasione per riconoscere e premiare i migliori progetti architettonici a livello internazionale. La selezione dei 39 finalisti, provenienti da 22 Paesi diversi, è il risultato di un’attenta valutazione dei progetti più innovativi e visionari del mondo. Possibili Conseguenze La cerimonia di premiazione dei Mipim Awards potrebbe avere un impatto significativo sull’industria architettonica e urbanistica, in quanto potrebbe influenzare le tendenze e le scelte progettuali future. Inoltre, la visibilità e il riconoscimento ottenuti dai vincitori potrebbero avere un effetto positivo sulla loro carriera e sulla loro attività professionale. Opinione Non è possibile esprimere un’opinione personale in quanto si tratta di un fatto oggettivo. Tuttavia, è possibile affermare che la selezione dei finalisti dei Mipim Awards rappresenta un’importante occasione per celebrare l’eccellenza architettonica e urbanistica a livello internazionale. Analisi Critica dei Fatti L’analisi dei fatti rivela che la selezione dei 39 finalisti dei Mipim Awards è il risultato di un’attenta valutazione dei progetti più innovativi e visionari del mondo. La cerimonia di premiazione potrebbe avere un impatto significativo sull’industria architettonica e urbanistica, in quanto potrebbe influenzare le tendenze e le scelte progettuali future. Relazioni con altri fatti I Mipim Awards sono un evento importante nel calendario architettonico e urbanistico internazionale. La cerimonia di premiazione potrebbe essere collegata ad altri eventi e iniziative che celebrano l’eccellenza architettonica e urbanistica, come ad esempio la Biennale di Architettura di Venezia o il Festival di Architettura di Londra. Contesto storico I Mipim Awards sono stati istituiti per riconoscere e premiare i migliori progetti architettonici a livello internazionale. La cerimonia di premiazione si tiene annualmente al Palais des Festivals di Cannes, in Francia, e rappresenta un’importante occasione per celebrare l’eccellenza architettonica e urbanistica. Fonti La fonte di questo articolo è Mipim, il sito ufficiale dei Mipim Awards. Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito dedicato ai Mipim Awards.
Dal Canada all’Oman, i 39 finalisti dei prossimi Mipim Awards La selezione dei progetti architettonici più visionari al mondo, in rappresentanza di 22 Paesi, è disponibile sul sito dedicato. I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia al Palais des Festivals di Cannes il 13 marzo. Approfondimento I Mipim Awards rappresentano un’importante occasione per riconoscere e…
Premio agli Architetti per il Gorgo di Custoza: un Esempio di Architettura Sostenibile in Armonia con la Natura
Gli architetti premiano il Gorgo di Custoza La cantina veneta, che si estende su una superficie di 55 ettari, è stata premiata dall’Ordine professionale degli architetti come miglior progetto di valorizzazione tra design e natura. Approfondimento Il progetto del Gorgo di Custoza rappresenta un esempio significativo di come l’architettura possa integrarsi con l’ambiente naturale, creando…
Convegno Ance Giovani: verso un futuro sostenibile e digitale per l’edilizia italiana
XXV Convegno Ance Giovani, Angelica Krystle Donati: vogliamo essere protagonisti del cambiamento, un faro acceso sul futuro dell’edilizia italiana Si è conclusa con grande partecipazione la venticinquesima edizione del Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori Edili di Ance nella splendida cornice di Sorrento. L’appuntamento, dal titolo FARO/FARO’, ha rappresentato un momento di confronto e ispirazione per…
Castellanum RE diventa partner esclusivo di Forbes Global Properties per le Dolomiti e il Garda, aprendo nuove opportunità per il mercato immobiliare di lusso nella regione Approfondimento La partnership tra Castellanum RE e Forbes Global Properties rappresenta un importante passo avanti per il mercato immobiliare di lusso nelle zone delle Dolomiti e del Garda. Questo accordo consente di aumentare la visibilità e la possibilità di vendita delle proprietà più esclusive presenti in queste aree. Possibili Conseguenze La collaborazione potrebbe portare a un aumento della domanda di proprietà di lusso nella regione, grazie alla vasta rete di contatti e alla visibilità offerta dalla piattaforma di Forbes Global Properties. Ciò potrebbe avere un impatto positivo sull’economia locale, con un potenziale aumento degli investimenti e dello sviluppo del settore immobiliare. Opinione La scelta di Castellanum RE come service provider per le zone delle Dolomiti e del Garda rappresenta un riconoscimento della sua professionalità e della sua capacità di offrire servizi di alta qualità nel settore immobiliare. Questo accordo potrebbe essere visto come un’opportunità per gli acquirenti e i venditori di proprietà di lusso di accedere a una piattaforma di networking e comunicazione di alto livello. Analisi Critica dei Fatti La partnership tra Castellanum RE e Forbes Global Properties si basa su una strategia di marketing e comunicazione mirata a raggiungere un pubblico di alto livello. L’accordo potrebbe essere analizzato come un esempio di come le aziende possano collaborare per aumentare la loro visibilità e offrire servizi di alta qualità ai loro clienti. Relazioni con altri fatti La collaborazione tra Castellanum RE e Forbes Global Properties potrebbe essere collegata ad altri eventi e tendenze nel settore immobiliare, come l’aumento della domanda di proprietà di lusso e la crescita del turismo nelle zone delle Dolomiti e del Garda. Contesto storico La partnership tra Castellanum RE e Forbes Global Properties si inserisce nel contesto di un mercato immobiliare in continua evoluzione, dove le aziende devono adattarsi alle nuove tendenze e tecnologie per rimanere competitive. Questo accordo rappresenta un esempio di come le aziende possano collaborare per raggiungere i loro obiettivi e offrire servizi di alta qualità ai loro clienti. Fonti La fonte di questo articolo è Sito Origine. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito web ufficiale di Forbes Global Properties.
Castellanum RE diventa service provider di Forbes Global Properties per Dolomiti e Garda L’accordo consente di entrare nel “club esclusivo” della piattaforma di comunicazione e networking statunitense che si fonda su 160 milioni di lettori e abbonati e mette così in contatto acquirenti e venditori delle più prestigiose proprietà in vendita. Approfondimento La partnership tra…
Hitachi Construction Machinery cambia nome in Landcros: un nuovo capitolo per il gigante giapponese della macchina
Hitachi Construction Machinery diventa Landcros Il gigante giapponese della macchina, Hitachi Construction Machinery, sta cambiando il proprio nome di marca in Landcros. Leggi l’articolo completo: The Construction Index Approfondimento Questo cambio di nome rappresenta un importante passo per l’azienda, che cerca di rinnovare la propria identità e di adattarsi alle esigenze del mercato in continua…
Andrea Bonini: il designer italiano che unisce stile anni ’50 e modernità per conquistare il mercato del Far East
Andrea Bonini, lo stile anni ’50 che strizza l’occhio ai giovani del Far East Il giovane designer veronese di nascita, ma milanese d’adozione, racconta dal suo atelier la sua visione di un made in Italy che si ispira al design industriale del Dopoguerra, ma con una rivisitazione che piace ai coetanei agiati e cosmopoliti dell’Estremo…
Nuova nomina a Manchester: Gateley Vinden sceglie Chris Heathcote come nuovo direttore
Nuovo direttore a Manchester per Gateley Vinden Gateley Vinden, la divisione di consulenza per l’ambiente costruito del gruppo di servizi professionali Gateley, ha reclutato Chris Heathcote da Turner & Townsend. Per leggere l’articolo completo, visita il sito The Construction Index. Approfondimento La nomina di Chris Heathcote a direttore a Manchester per Gateley Vinden rappresenta un…
Lavori in corso a Milanosesto: verso una Città della Salute e della Ricerca entro il 2027
Milanosesto, via ai lavori su viabilità e parcheggi È partita l’attività per le infrastrutture e i posti auto interrati per la «Città della Salute e della Ricerca». Il termine dei lavori è previsto entro la fine del 2027. Approfondimento I lavori a Milanosesto rappresentano un importante passo avanti per lo sviluppo della zona, con un…
Primo aeroporto del Regno Unito alimentato a idrogeno in una svolta storica per la riduzione dell’impatto ambientale
Aeroporto scozzese alimentato a idrogeno L’idrogeno viene utilizzato per alimentare l’aeroporto di Kirkwall in una dimostrazione senza precedenti nel Regno Unito. Leggi l’articolo completo: The Construction Index Approfondimento Questa innovativa tecnologia rappresenta un importante passo avanti nella riduzione dell’impatto ambientale degli aeroporti. L’utilizzo dell’idrogeno come fonte di energia pulita potrebbe avere un impatto significativo sulla…