UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “Viessmann e Jaguar insieme per la mobilità elettrica: la partnership nel campionato I-PACE eTROPHY”

Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

“Viessmann e Jaguar insieme per la mobilità elettrica: la partnership nel campionato I-PACE eTROPHY”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“Viessmann e Jaguar insieme per la mobilità elettrica: la partnership nel campionato I-PACE eTROPHY”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Viessmann è un’azienda leader nel settore dell’energia e della tecnologia, con una lunga storia di innovazione e sostenibilità. La partnership con Jaguar nel campionato I-PACE eTROPHY è un ulteriore passo verso la promozione della mobilità elettrica e dell’uso intelligente delle risorse energetiche.

Il Jaguar I-PACE eTROPHY Team Germany è composto da piloti professionisti che competono a bordo delle vetture elettriche Jaguar I-PACE, dimostrando le prestazioni e l’affidabilità di queste tecnologie sulle piste di tutto il mondo. Grazie alla presenza di Viessmann come sponsor principale, il team ha a disposizione il supporto e le risorse necessarie per competere al massimo livello.

La partnership tra Viessmann e Jaguar non si limita solo alla pista, ma si estende anche alla collaborazione nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni per la mobilità sostenibile. Entrambe le aziende sono impegnate a promuovere l’adozione di veicoli elettrici e a contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 nell’ambiente.

In conclusione, la partnership tra Viessmann e Jaguar nel campionato I-PACE eTROPHY rappresenta un importante passo verso un futuro più sostenibile e orientato alla tecnologia, dove la mobilità elettrica gioca un ruolo fondamentale nella riduzione dell’impatto ambientale dei trasporti su scala globale.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.