Pubblicato:
28 Aprile 2025
Aggiornato:
9 Maggio 2025
“Successo record per la Biennale di Architettura: numeri e riflessioni sulla 16esima edizione”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
“Successo record per la Biennale di Architettura: numeri e riflessioni sulla 16esima edizione”
 
					
Chiude la Biennale di Architettura. I numeri della 16esima edizione
03/12/2018 – Domenica 25 novembre si è conclusa la 16esima Biennale di Architettura di Venezia dal titolo FREESPACE curata da Yvonne Farrell e Shelley McNamara. L’esposizione, inaugurata il 25 maggio scorso ha richiamato una straordinaria attenzione e una sempre crescente affluenza: oltre 275mila visitatori, a cui si aggiungono 14.434 presenze durante la pre-apertura.
I dati, confrontati con i 260mila visitatori del 2016, registrano un incremento del 6%. Grande la presenza dei giovani: i visitatori sotto i 26 anni rappresentano il 50% dei visitatori totali. Inoltre i gruppi che hanno visitato la Biennale sono stati il 27% del pubblico complessivo.
Così il Presidente Paolo Baratta ha commentato i risultati: “Con una Biennale dedicata allo spazio, e in particolare allo spazio libero e gratuito, grazie a Yvonne e Shelley abbiamo celebrato l’architettura nella sua funzione più delicata, più nobile e più socialmente.”
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.