UNVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “Successi e innovazioni al centro della Giornata del Cliente Tekla Structures: focus sul BIM nel settore EPC e Oil&Gas”

Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

“Successi e innovazioni al centro della Giornata del Cliente Tekla Structures: focus sul BIM nel settore EPC e Oil&Gas”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“Successi e innovazioni al centro della Giornata del Cliente Tekla Structures: focus sul BIM nel settore EPC e Oil&Gas”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Durante la Giornata del Cliente Tekla Structures, sono stati presentati casi studio di successo, nuove funzionalità del software e sessioni di formazione avanzata per gli utilizzatori. Tra i temi trattati, vi sono stati approfondimenti sull’implementazione del Building Information Modeling (BIM) nei processi di progettazione e costruzione nel settore EPC e Oil&Gas.

Harpaceas, azienda italiana partner di Tekla Structures, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con i propri clienti per lo sviluppo continuo delle soluzioni software. Grazie al feedback e alle richieste provenienti dagli utilizzatori, Tekla Structures è in costante evoluzione per rispondere alle esigenze del mercato e alle sfide dell’industria.

La partecipazione alla Giornata del Cliente Tekla Structures ha offerto ai professionisti del settore l’opportunità di confrontarsi, condividere esperienze e conoscenze, e creare nuove sinergie per migliorare le proprie competenze e ottimizzare i processi di lavoro. Eventi come questo contribuiscono alla crescita e all’innovazione nel campo dell’ingegneria e dell’architettura.

Per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative e eventi organizzati da Tekla Structures e Harpaceas, è possibile consultare il sito web ufficiale delle due aziende e seguire i loro canali di comunicazione sui social media.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.