UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “Ristrutturazione in corso: il Tropicana Field dei Tampa Bay Rays pronto per il 2026!”

Pubblicato:

30 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

“Ristrutturazione in corso: il Tropicana Field dei Tampa Bay Rays pronto per il 2026!”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“Ristrutturazione in corso: il Tropicana Field dei Tampa Bay Rays pronto per il 2026!”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

I Tampa Bay Rays, squadra di baseball della Major League Baseball (MLB), hanno annunciato i piani per completare i lavori di ristrutturazione dello stadio Tropicana Field in tempo per la stagione del 2026. Lo stadio, situato a St. Petersburg, in Florida, è la casa dei Rays dal 1998.

Il progetto di ristrutturazione dello stadio prevede miglioramenti significativi alle strutture esistenti, inclusi aggiornamenti tecnologici, nuove aree per i tifosi e miglioramenti all’esperienza complessiva dei fan. Il team ha lavorato a stretto contatto con le autorità locali e con l’azienda Hennessy Construction per pianificare e realizzare i lavori necessari.

"Ristrutturazione in corso: il Tropicana Field dei Tampa Bay Rays pronto per il 2026!"

Il contratto con Hennessy Construction per i servizi di pre-costruzione è stato autorizzato dalle autorità di St. Petersburg, confermando l’impegno delle parti coinvolte nel completare i lavori in tempo per la stagione del 2026. Questa ristrutturazione è vista come un passo importante per garantire che lo stadio Tropicana Field rimanga una struttura all’avanguardia e accogliente per i tifosi e per la squadra stessa.

I Tampa Bay Rays sono entusiasti di poter offrire ai propri tifosi un’esperienza ancora migliore e più coinvolgente durante le partite di baseball, e la ristrutturazione dello stadio Tropicana Field è un passo fondamentale in questa direzione.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.