UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Ripresa dei lavori all’hangar di Boise: nuove misure di sicurezza per garantire la qualità e la sicurezza dei lavoratori

Pubblicato:

30 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Ripresa dei lavori all’hangar di Boise: nuove misure di sicurezza per garantire la qualità e la sicurezza dei lavoratori

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Ripresa dei lavori all’hangar di Boise: nuove misure di sicurezza per garantire la qualità e la sicurezza dei lavoratori

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

L’hangar di Boise, situato presso l’aeroporto di Boise, Idaho, è stato oggetto di un tragico incidente un anno fa, quando tre lavoratori persero la vita a causa del crollo durante la costruzione. Dopo un’attenta valutazione delle cause dell’incidente e delle misure di sicurezza necessarie, l’azienda edile Big D Builders ha deciso di riprendere i lavori di costruzione dell’hangar.

L’hangar privato prefabbricato per jet è progettato per fornire servizi di hangaraggio e manutenzione per aeromobili privati e commerciali. La sua costruzione è stata temporaneamente interrotta dopo l’incidente, ma ora, con nuove misure di sicurezza implementate e un maggiore controllo sulla qualità dei materiali e delle procedure di costruzione, i lavori sono ripresi.

Ripresa dei lavori all'hangar di Boise: nuove misure di sicurezza per garantire la qualità e la sicurezza dei lavoratori

La sicurezza dei lavoratori sul cantiere è ora una priorità assoluta, con controlli regolari e formazione continua per garantire che un simile incidente non si ripeta. L’hangar di Boise sarà presto completato e offrirà servizi di alta qualità per l’aviazione locale e internazionale.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.