UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “Porte per interni di alta qualità: scopri le collezioni Area e Forma di FerreroLegno”

Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

“Porte per interni di alta qualità: scopri le collezioni Area e Forma di FerreroLegno”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“Porte per interni di alta qualità: scopri le collezioni Area e Forma di FerreroLegno”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Forma, invece, si caratterizza per la sua eleganza e raffinatezza. La finitura laccata opaca, disponibile in sei diverse tonalità (Bianco, Avorio, Tortora, Grigio, Antracite e Nero), conferisce un aspetto moderno e sofisticato alle porte. La struttura è composta da un pannello in MDF rivestito con un film in PVC, che garantisce una maggiore resistenza all’usura e una facile pulizia.

Entrambe le collezioni sono disponibili con diverse tipologie di apertura, come ad anta battente, scorrevole esterno muro, scorrevole a scomparsa e a libro. Inoltre, è possibile personalizzare ulteriormente le porte con accessori e maniglie di design, per creare un ambiente unico e personalizzato.

Replica di FerreroLegno è un’azienda italiana specializzata nella produzione di porte per interni di alta qualità. Fondata nel 1981, l’azienda si distingue per l’attenzione al design, alla qualità dei materiali e alla sostenibilità ambientale. Le collezioni Area e Forma rappresentano l’eccellenza del marchio, unendo estetica e funzionalità per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta e esigente.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.