Pubblicato:
6 Ottobre 2025
Aggiornato:
6 Ottobre 2025
PMI: Construction activity declines for ninth consecutive month
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
PMI: Construction activity declines for ninth consecutive month
Indice
Attività delle PMI nel settore delle costruzioni: declino per il nono mese consecutivo
La survey mensile dei manager delle risorse delle imprese di costruzione indica che l’attività del settore è diminuita nuovamente a settembre, come già avvenuto per ogni mese del 2025 fino ad ora.
Per ulteriori informazioni, si può consultare l’articolo completo su The Construction Index.

Approfondimento
L’indice PMI (Purchasing Managers’ Index) è un indicatore economico che misura l’andamento dell’attività economica nel settore delle costruzioni. Un valore dell’indice inferiore a 50 indica una contrazione dell’attività, mentre un valore superiore a 50 indica un’espansione. Il declino dell’attività delle PMI nel settore delle costruzioni per il nono mese consecutivo potrebbe avere implicazioni significative per l’economia e il mercato del lavoro.
Possibili Conseguenze
Il declino dell’attività delle PMI nel settore delle costruzioni potrebbe avere conseguenze negative sull’economia, come una riduzione della domanda di materiali e servizi, una diminuzione dell’occupazione e una riduzione degli investimenti. Inoltre, potrebbe anche avere un impatto sul mercato immobiliare, con una possibile riduzione della domanda di abitazioni e uffici.
Opinione
Il declino dell’attività delle PMI nel settore delle costruzioni è un segnale preoccupante per l’economia. È importante che i governi e le imprese prendano misure per sostenere il settore e stimolare la crescita economica. Ciò potrebbe includere investimenti in infrastrutture, incentivi per le imprese e programmi di formazione per i lavoratori del settore.
Giornale: The Construction Index, Autore: non specificato. Rielaborazione del contenuto secondo i principi di oggettività e chiarezza.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.