UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “plasticWOOD: la soluzione resistente e versatile per la pavimentazione esterna di una villa in Brianza”

Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

“plasticWOOD: la soluzione resistente e versatile per la pavimentazione esterna di una villa in Brianza”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“plasticWOOD: la soluzione resistente e versatile per la pavimentazione esterna di una villa in Brianza”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Indice

plasticWOOD per una villa in Brianza

Il 10 dicembre 2018, i profili in WPC (Wood Plastic Composite), noti come plasticWOOD, sono stati utilizzati per la pavimentazione esterna di una villa situata a Bernareggio, in provincia di Monza e Brianza. Questi profili si adattano a diversi stili architettonici e sono stati scelti per la loro versatilità e resistenza.

Le doghe plasticWOOD, nel formato 200×21 e nel colore tabacco, sono state installate nella zona vicino alla piscina come alternativa al legno pregiato, offrendo proprietà antiscivolo e bassa assorbenza d’acqua, con classificazioni di classe R10 o R11.

Questi prodotti offrono numerosi vantaggi, tra cui la resistenza alle intemperie, la facilità di manutenzione e la durata nel tempo. Inoltre, la combinazione di fibre naturali e polimeri termoplastici permette di mantenere l’aspetto estetico del legno naturale, riducendo i costi e i tempi di manutenzione.

Il profilo scelto per il decking del patio esterno della villa è stato apprezzato per la sua semplicità ed eleganza, oltre alla possibilità di essere lavorato come il legno tradizionale. La flessibilità produttiva dei prodotti plasticWOOD consente tagli su misura e personalizzazioni per adattarsi alle esigenze specifiche del progetto.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.