UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Perfect Circle incaricata dal DWP per ottimizzare il patrimonio immobiliare: obiettivo efficienza e sostenibilità.

Pubblicato:

7 Settembre 2025

Aggiornato:

7 Settembre 2025

Perfect Circle incaricata dal DWP per ottimizzare il patrimonio immobiliare: obiettivo efficienza e sostenibilità.

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Perfect Circle incaricata dal DWP per ottimizzare il patrimonio immobiliare: obiettivo efficienza e sostenibilità.

Perfect Circle incaricata dal DWP per ottimizzare il patrimonio immobiliare: obiettivo efficienza e sostenibilità.

Perfect Circle incaricata dal DWP per ottimizzare il patrimonio immobiliare: obiettivo efficienza e sostenibilità.Il Dipartimento per il Lavoro e le Pensioni (DWP) ha recentemente nominato Perfect Circle per fornire il servizio di garanzia del programma immobiliare (EPAS). Perfect Circle è una società di consulenza che si occupa di progetti di costruzione e sviluppo immobiliare.

L’obiettivo di questa nomina è razionalizzare il patrimonio immobiliare del DWP, ottimizzando l’utilizzo degli spazi e riducendo i costi operativi. Perfect Circle lavorerà a stretto contatto con il dipartimento per identificare le aree in cui è possibile migliorare l’efficienza e la sostenibilità degli immobili utilizzati.

Questa partnership mira a garantire che il DWP utilizzi in modo ottimale le risorse a disposizione, garantendo al contempo un ambiente di lavoro sicuro e funzionale per i dipendenti e i cittadini che usufruiscono dei servizi offerti dal dipartimento.

Per ulteriori dettagli sull’argomento, è possibile consultare l’articolo completo su The Construction Index al seguente link: https://www.theconstructionindex.co.uk/news/view/consultants-appointed-to-rationalise-dwp-estate.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.