UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Nuova gamma di connettori al taglio geoconnect®: la soluzione affidabile per giunti strutturali conformi alle normative CE

Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Nuova gamma di connettori al taglio geoconnect®: la soluzione affidabile per giunti strutturali conformi alle normative CE

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nuova gamma di connettori al taglio geoconnect®: la soluzione affidabile per giunti strutturali conformi alle normative CE

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Da Tecno K Giunti ha lanciato sul mercato una nuova gamma di connettori al taglio con marcatura CE chiamata geoconnect®. Questi connettori sono dispositivi di collegamento progettati per trasmettere sforzi di taglio costanti attraverso giunti strutturali tra diverse parti come solette, lastre, travi o muri.

I connettori geoconnect® sono composti da due elementi che consentono il movimento delle parti strutturali da entrambi i lati del giunto. Ogni componente include un’armatura di rinforzo per garantire la corretta installazione e per evitare errori o improvvisazioni in cantiere.

Il design dei connettori geoconnect® con soli due elementi facilita l’installazione in cantiere e assicura il corretto posizionamento dello stelo senza la necessità di processi aggiuntivi durante l’installazione.

È importante notare che per l’utilizzo dei connettori al taglio è obbligatoria la marcatura CE. In particolare, i connettori geoconnect® LL sono dotati di marcatura CE N° DPSFB-017.

I connettori geoconnect® sono disponibili in diverse versioni che consentono il movimento longitudinale o altre specifiche funzionalità a seconda delle esigenze strutturali del progetto. Grazie alla loro qualità e alla conformità alle normative CE, i connettori geoconnect® rappresentano una soluzione affidabile e sicura per il collegamento di elementi strutturali.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.