UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Novva investe $2 miliardi per costruire il campus del data center vicino a Salt Lake City: tecnologia e sostenibilità all’avanguardia

Pubblicato:

30 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Novva investe $2 miliardi per costruire il campus del data center vicino a Salt Lake City: tecnologia e sostenibilità all’avanguardia

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Novva investe $2 miliardi per costruire il campus del data center vicino a Salt Lake City: tecnologia e sostenibilità all’avanguardia

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Novva investe $2 miliardi per costruire il campus del data center vicino a Salt Lake City: tecnologia e sostenibilità all'avanguardia

Novva, una società specializzata nella costruzione di data center, ha annunciato di aver garantito un investimento di $2 miliardi per completare la costruzione del suo campus del data center situato vicino a Salt Lake City, nello Utah. Una volta completato, il campus avrà una superficie di oltre 1 milione di metri quadrati e una capacità combinata di 175 MW.

Il progetto del campus del data center di Novva è stato progettato per essere all’avanguardia in termini di tecnologia e sostenibilità. Si prevede che il campus diventerà uno dei più grandi e avanzati centri di dati del paese, offrendo servizi di cloud computing, storage e elaborazione dati a livello globale.

L’investimento di $2 miliardi garantito da Novva dimostra l’importanza strategica che il settore dei data center sta assumendo nell’economia digitale moderna. Con la crescente domanda di servizi digitali e di cloud computing, l’espansione di infrastrutture come il campus del data center di Novva è fondamentale per supportare la crescita e lo sviluppo dell’economia digitale.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.