Pubblicato:
28 Maggio 2025
Aggiornato:
28 Maggio 2025
“Novità normative nella Gazzetta Ufficiale: il punto su importanti decreti del 26 maggio 2025”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
“Novità normative nella Gazzetta Ufficiale: il punto su importanti decreti del 26 maggio 2025”
 
					
L’edizione di ieri sera della Gazzetta Ufficiale è un importante strumento di aggiornamento per gli operatori della Pubblica Amministrazione. Nella Serie generale n. 120 del 26 maggio 2025 sono state pubblicate diverse normative di rilievo.
Ad esempio, all’interno di questa edizione, è presente il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 2 aprile 2025 che riguarda il “Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026 e il riparto del Fondo nazionale per le politiche sociali e del Fondo nazionale per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale per il triennio 2024-2026”. Questo decreto è di particolare importanza per coloro che operano nel settore sociale e per coloro che si occupano di politiche di inclusione sociale.
Inoltre, è stato pubblicato il decreto del Ministero delle Infrastrutture del 6 maggio 2025 che modifica il decreto del 6 ottobre 2006, regolamentando le modalità di erogazione dei corsi per la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada. Questa modifica è di interesse per gli operatori del settore dei trasporti e della sicurezza stradale.
Per consultare direttamente il testo completo della Gazzetta Ufficiale del 26 maggio 2025, numero 120, puoi seguire il seguente link.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.