UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “Mott MacDonald: Leader nel settore dell’ingegneria con un fatturato record nel 2024”

Pubblicato:

5 Giugno 2025

Aggiornato:

5 Giugno 2025

“Mott MacDonald: Leader nel settore dell’ingegneria con un fatturato record nel 2024”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“Mott MacDonald: Leader nel settore dell’ingegneria con un fatturato record nel 2024”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

"Mott MacDonald: Leader nel settore dell'ingegneria con un fatturato record nel 2024"Mott MacDonald è una società di consulenza ingegneristica con sede nel Regno Unito, fondata nel 1989. Nel 2024, ha registrato un fatturato superiore ai £2.5 miliardi, confermando la sua posizione di leader nel settore. La crescita del fatturato è stata accompagnata da un aumento dei profitti, dimostrando la solidità finanziaria dell’azienda.

Mott MacDonald opera in diversi settori, tra cui ingegneria civile, ingegneria ambientale, trasporti, energia e risorse idriche. La società fornisce servizi di consulenza, progettazione e gestione dei progetti in tutto il mondo, contribuendo a realizzare infrastrutture complesse e sostenibili.

L’incremento del fatturato di Mott MacDonald è stato attribuito alla sua capacità di offrire soluzioni innovative e all’elevata qualità dei servizi forniti ai clienti. La società continua a investire in ricerca e sviluppo per rimanere al passo con le ultime tecnologie e tendenze del settore.

Il successo di Mott MacDonald è il risultato del duro lavoro e dell’impegno dei suoi dipendenti, che contano su un team altamente qualificato e motivato. La società si impegna anche a promuovere la diversità e l’inclusione sul luogo di lavoro, creando un ambiente di lavoro positivo e inclusivo per tutti i suoi dipendenti.

Per ulteriori dettagli sull’andamento finanziario di Mott MacDonald nel 2024, si può consultare l’articolo completo su The Construction Index.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.