UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “Merck avvia la costruzione del Centro Biologico da $1 miliardo a Newark, Delaware: un importante polo di ricerca e produzione nel settore biotecnologico”

Pubblicato:

2 Maggio 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

“Merck avvia la costruzione del Centro Biologico da $1 miliardo a Newark, Delaware: un importante polo di ricerca e produzione nel settore biotecnologico”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“Merck avvia la costruzione del Centro Biologico da $1 miliardo a Newark, Delaware: un importante polo di ricerca e produzione nel settore biotecnologico”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Merck, una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, ha recentemente avviato la costruzione del suo Centro Biologico da $1 miliardo a Newark, Delaware. Questo progetto, noto come Merck Wilmington Biotech, sarà un importante centro di ricerca e produzione per la società.

Il centro biologico includerà laboratori di ricerca all’avanguardia, capacità di produzione di biologici e magazzini per lo stoccaggio dei materiali. Si prevede che il centro creerà centinaia di posti di lavoro altamente specializzati nella regione e contribuirà alla crescita economica locale.

"Merck avvia la costruzione del Centro Biologico da $1 miliardo a Newark, Delaware: un importante polo di ricerca e produzione nel settore biotecnologico"

Merck ha scelto Delaware per la sua posizione strategica e per il supporto fornito dallo stato per lo sviluppo delle industrie biotecnologiche. La società ha già una presenza significativa nello stato e il nuovo centro biologico rafforzerà ulteriormente il suo impegno a investire in innovazione e ricerca nel settore biotecnologico.

La costruzione del Centro Biologico da $1 miliardo è un importante passo avanti per Merck nel suo impegno a sviluppare nuove terapie e trattamenti per le malattie. Si prevede che il centro sarà completato entro i prossimi anni e diventerà un punto di riferimento nel settore biotecnologico.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.