UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Manchester: Approvata la Seconda Fase del Progetto Viadux con un Grattacielo di 76 Piani

Pubblicato:

3 Maggio 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Manchester: Approvata la Seconda Fase del Progetto Viadux con un Grattacielo di 76 Piani

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Manchester: Approvata la Seconda Fase del Progetto Viadux con un Grattacielo di 76 Piani

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Il 10 aprile 2025, il consiglio comunale di Manchester ha approvato la seconda fase del progetto Viadux, che prevede la costruzione di un grattacielo di 76 piani e 246 metri di altezza. Una volta completato, diventerà l’edificio più alto del Regno Unito al di fuori di Londra.


🏗️ Dettagli del Progetto Viadux 2

CaratteristicaDettaglio
Altezza246 metri (807 piedi)
Piani76
Appartamenti452 residenze di lusso
Hotel160 camere gestite da Nobu Hospitality
RistorazioneRistorante e bar Nobu
Altri ServiziPiscina, spa, palestra, giardino pensile
ArchitettiSimpsonHaugh
SviluppatoriSalboy e Domis
PosizioneTra Manchester Central e la stazione Metrolink Deansgate-Castlefield
Inizio CostruzionePrevisto per il 2025
Completamento StimatoEntro il 2028

Il progetto include anche una torre secondaria di 23 piani con 133 appartamenti a prezzi accessibili, contribuendo all’offerta abitativa della città. Manchester’s Finest+4Place North West+4Time Out Worldwide+4


🌆 Impatto sullo Skyline di Manchester

Con i suoi 246 metri, Viadux 2 supererà la Deansgate Square South Tower (201 metri) e la Beetham Tower (169 metri), diventando il grattacielo più alto di Manchester e il terzo più alto del Regno Unito, dopo The Shard (310 metri) e 22 Bishopsgate (278 metri), entrambi a Londra. Time Out Worldwide+2Wikipedia+2Wikipedia+2


🏨 Collaborazione con Nobu Hospitality

Il progetto vedrà la presenza del primo Nobu Hotel al di fuori di Londra nel Regno Unito. Nobu Hospitality, co-fondata da Robert De Niro, Nobu Matsuhisa e Meir Teper, gestirà un hotel di 160 camere, un ristorante e residenze di lusso all’interno del grattacielo. I Love Manchester+3Latest news & breaking headlines+3Secret Manchester+3


🗣️ Dichiarazioni Chiave

“Manchester è una città in rapida espansione che sta rapidamente e con forza raggiungendo le sue ambizioni di diventare un leader globale negli affari, nello sport, nel tempo libero e nell’accademia.”
Simon Ismail, Direttore Generale di SalboyTime Out Worldwide

“Manchester ha una cultura vibrante e uno status globale in crescita, evolvendosi in una destinazione globale per l’ospitalità di lusso.”
Trevor Horwell, CEO di Nobu Hospitality


📍 Localizzazione del Progetto

Il grattacielo sarà situato nel cuore di Manchester, tra il Manchester Central Convention Complex e la stazione Deansgate-Castlefield Metrolink, un’area strategica per lo sviluppo urbano e la connettività.Manchester’s Finest+3Secret Manchester+3Time Out Worldwide+3


📊 Confronto con Altri Edifici di Manchester

EdificioAltezza (m)PianiAnno di Completamento
Viadux 224676Previsto per il 2028
Deansgate Square South Tower201652018
Beetham Tower169472006

🖼️ Visualizzazione del Progetto

Rendering del futuro grattacielo Viadux 2 nel centro di Manchester.


Il progetto Viadux 2 rappresenta un passo significativo nello sviluppo urbano di Manchester, combinando architettura moderna, residenze di lusso e ospitalità di alto livello. Con l’approvazione ufficiale, la città si prepara a ridefinire il suo skyline e a rafforzare la sua posizione come centro urbano di rilievo nel Regno Unito.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.