UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Laterlite: la soluzione innovativa per il Policlinico Militare di Roma

Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Laterlite: la soluzione innovativa per il Policlinico Militare di Roma

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Laterlite: la soluzione innovativa per il Policlinico Militare di Roma

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Laterlite è stata scelta come soluzione per la realizzazione di alcune parti del Policlinico Militare di Roma, in particolare per la realizzazione di sottofondi leggeri e isolanti. Laterlite è un materiale leggero, isolante e resistente, ottenuto dalla espansione controllata di argille naturali in forni rotanti a temperature superiori ai 1200°C.

L’utilizzo di Laterlite ha permesso di ridurre il peso complessivo della struttura, garantendo al contempo un’ottima capacità isolante e una maggiore resistenza agli agenti atmosferici. Inoltre, grazie alle sue caratteristiche di leggerezza, Laterlite ha facilitato il processo di costruzione e ha permesso di ridurre i tempi di realizzazione dell’opera.

La scelta di utilizzare Laterlite per il Policlinico Militare di Roma testimonia l’attenzione dei progettisti verso soluzioni innovative e sostenibili, in linea con le esigenze dell’epoca e con i principi dell’architettura moderna.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.