UNVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “La Nuova Aula Magna della Luiss a Roma: Un Auditorium Moderno e Versatile per Eventi di Prestigio”

Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

“La Nuova Aula Magna della Luiss a Roma: Un Auditorium Moderno e Versatile per Eventi di Prestigio”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“La Nuova Aula Magna della Luiss a Roma: Un Auditorium Moderno e Versatile per Eventi di Prestigio”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

La nuova Aula Magna della Luiss a Roma è stata inaugurata il 12 dicembre 2018. Il progetto è stato realizzato dallo Studio Gemma e Alvisi Kirimoto e si trova all’interno della sede principale del campus universitario LUISS Guido Carli, nel quartiere Trieste a Roma.

Questo auditorium si trova al piano -2 e si estende su una superficie di circa 700 mq, con un’altezza di 7,5 m. La capacità massima della sala è di 500 persone ed è dotata di diversi spazi accessori come foyer, corridoio d’ingresso, galleria, cabina di regia, backstage, sala per i relatori e cabina per la traduzione simultanea.

Gli interni sono stati progettati per garantire flessibilità e adattabilità a diverse tipologie di eventi. Grazie alle diverse configurazioni possibili, l’Aula Magna può ospitare conferenze, lezioni, eventi culturali, serate di gala e proiezioni cinematografiche.

Questo nuovo modello di auditorio si propone di diventare un punto di riferimento per la vita accademica e culturale della Luiss e della città di Roma, offrendo uno spazio moderno e funzionale per la realizzazione di eventi di vario genere.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.