Pubblicato:
7 Settembre 2025
Aggiornato:
7 Settembre 2025
“La Casa Bianca annuncia la costruzione della nuova sala da ballo statale: un progetto da $200 milioni”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
“La Casa Bianca annuncia la costruzione della nuova sala da ballo statale: un progetto da $200 milioni”
 
					
La Casa Bianca ha annunciato di aver scelto le società Clark Construction Group e AECOM per la costruzione della nuova sala da ballo statale, un progetto del valore di $200 milioni. L’ala est della Casa Bianca sarà ampliata per ospitare questa sala da ballo di 90.000 piedi quadrati, che sarà utilizzata per eventi di stato e cerimonie ufficiali.
Clark Construction Group è una delle principali aziende di costruzioni negli Stati Uniti, con una vasta esperienza nella realizzazione di progetti di grande scala. AECOM, invece, è una società globale di ingegneria, design e consulenza, con competenze specializzate nella progettazione di strutture complesse e di alta qualità.

La scelta di queste due aziende per la costruzione della sala da ballo statale evidenzia l’importanza e la complessità del progetto, che richiederà competenze tecniche avanzate e un’attenzione particolare ai dettagli. Si prevede che la nuova sala da ballo diventerà un’icona architettonica e un punto di riferimento per la Casa Bianca e per la città di Washington D.C.
Il progetto di espansione dell’ala est della Casa Bianca è parte di un più ampio piano di ristrutturazione e modernizzazione degli spazi interni della residenza presidenziale, al fine di renderla più funzionale e accogliente per le attività ufficiali e cerimoniali. La sala da ballo sarà progettata e realizzata con materiali di alta qualità e con un design elegante e raffinato, in linea con lo stile architettonico della Casa Bianca.
Si prevede che i lavori di costruzione della sala da ballo inizieranno entro la fine dell’anno e si concluderanno entro due anni, garantendo che la Casa Bianca possa continuare a svolgere il suo ruolo di centro nevralgico della politica e della diplomazia internazionale.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.