UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “Jennifer Mahan: esperta di progettazione mitigativa per la sicurezza delle strutture edilizie”

Pubblicato:

21 Maggio 2025

Aggiornato:

21 Maggio 2025

“Jennifer Mahan: esperta di progettazione mitigativa per la sicurezza delle strutture edilizie”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“Jennifer Mahan: esperta di progettazione mitigativa per la sicurezza delle strutture edilizie”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Jennifer Mahan è una professionista esperta nel campo della progettazione mitigativa, con particolare focus sulla progettazione e analisi del codice edilizio. Grazie alle sue competenze, è in grado di guidare il lavoro di squadra nei test di barriere antiallagamento basati sulle prestazioni, contribuendo così a garantire la sicurezza e la resilienza delle strutture edilizie.

La sua esperienza nel settore le permette di individuare e implementare soluzioni innovative per ridurre al minimo i rischi legati a eventi naturali come allagamenti e inondazioni. Inoltre, Mahan è in grado di valutare e migliorare la conformità delle costruzioni alle normative vigenti, garantendo la sicurezza degli edifici e delle persone che li abitano o li frequentano.

"Jennifer Mahan: esperta di progettazione mitigativa per la sicurezza delle strutture edilizie"

Grazie alla sua competenza e alla sua passione per la progettazione mitigativa, Jennifer Mahan si è guadagnata una reputazione di eccellenza nel settore, diventando un punto di riferimento per chiunque sia interessato a migliorare la resilienza delle costruzioni e a proteggere l’ambiente circostante da potenziali rischi.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.