UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “Il talento emergente del design cinese premiato al SaloneSatellite Shanghai Award”

Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

“Il talento emergente del design cinese premiato al SaloneSatellite Shanghai Award”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“Il talento emergente del design cinese premiato al SaloneSatellite Shanghai Award”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

dalla Cina. I quattro vincitori della terza edizione del SaloneSatellite Shanghai Award sono stati:

– Zhang Zhoujie, con il progetto “Lattice Screen”, un innovativo schermo realizzato con materiali metallici piegati e saldati insieme per creare una struttura leggera e trasparente;
– Li Tianqi, con il progetto “Bamboo Chair”, una sedia realizzata interamente in bambù, che unisce tradizione e modernità nell’arte del design;
– Yang Jian, con il progetto “Honeycomb Lamp”, una lampada ispirata alla struttura a nido d’ape, realizzata con materiali riciclati e dalle linee pulite ed eleganti;
– Zhang Hongyu, con il progetto “Ceramic Stool”, uno sgabello realizzato in ceramica, che unisce artigianato tradizionale cinese e design contemporaneo.

Questi giovani designer hanno dimostrato talento e creatività, ricevendo riconoscimento e visibilità a livello internazionale grazie alla piattaforma offerta dal SaloneSatellite Shanghai Award. La presenza di professionisti del settore nel Comitato di selezione garantisce la qualità e l’originalità dei progetti premiati, contribuendo a promuovere il talento emergente nel campo del design in Cina.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.