Pubblicato:
28 Maggio 2025
Aggiornato:
28 Maggio 2025
Il Rydon Group riporta perdite per il quinto anno consecutivo: focus sul progetto della Torre Grenfell
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Il Rydon Group riporta perdite per il quinto anno consecutivo: focus sul progetto della Torre Grenfell
 
					
 Il Rydon Group, un’azienda di costruzioni britannica, ha riportato perdite ante imposte per il quinto anno consecutivo, in particolare per quanto riguarda il progetto della Torre Grenfell. Questo dato finanziario è emerso dai conti dell’azienda, che ha continuato a registrare difficoltà nel bilancio nonostante gli sforzi per invertire la tendenza negativa.
Il Rydon Group, un’azienda di costruzioni britannica, ha riportato perdite ante imposte per il quinto anno consecutivo, in particolare per quanto riguarda il progetto della Torre Grenfell. Questo dato finanziario è emerso dai conti dell’azienda, che ha continuato a registrare difficoltà nel bilancio nonostante gli sforzi per invertire la tendenza negativa.
La Torre Grenfell è diventata tristemente nota per l’incendio che ha devastato l’edificio nel giugno 2017, causando numerose vittime e feriti. Il Rydon Group era uno dei contractor coinvolti nella ristrutturazione dell’edificio prima dell’incidente, e da allora ha affrontato critiche e controversie legate al suo coinvolgimento nel progetto.
L’articolo completo, pubblicato su The Construction Index, fornisce ulteriori dettagli sulle perdite riportate dal Rydon Group e sulle sfide che l’azienda sta affrontando nel tentativo di migliorare la propria situazione finanziaria.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.