Pubblicato:
4 Maggio 2025
Aggiornato:
9 Maggio 2025
Il Made in Italy protagonista alla fiera BATIMATEC 2025 di Algeri
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Il Made in Italy protagonista alla fiera BATIMATEC 2025 di Algeri
 
					
📍 Contesto e obiettivi della partecipazione italiana
La fiera BATIMATEC, giunta alla sua 27ª edizione, è il principale evento africano dedicato all’edilizia, ai materiali da costruzione e alle opere pubbliche. Organizzata presso il Palais des Expositions della SAFEX ad Algeri, l’edizione 2025 si svolge dal 4 all’8 maggio. ANSA.it+8Ice+8piacenzaexport.it+8
L’Italia partecipa con una collettiva ufficiale organizzata dall’Agenzia ICE, in collaborazione con le associazioni di categoria ANIMA Confindustria Meccanica Varia, Confindustria Marmomacchine, UNACEA, AISEM e UCoMESA. L’obiettivo è promuovere le eccellenze italiane nei settori delle tecnologie, macchinari e impianti per la lavorazione del marmo, le costruzioni e il movimento terra. Confindustria Marmomacchine+8piacenzaexport.it+8Ice+8
🏢 Dettagli della partecipazione italiana
La partecipazione italiana si distingue per:ANSA.it
- Numero di aziende: 50 imprese italiane leader nei rispettivi settori.
- Superficie espositiva: 650 metri quadrati nel padiglione G1, storicamente riservato alle aziende italiane.
- Settori rappresentati: macchinari per l’edilizia, materiali da costruzione, soluzioni sostenibili e tecnologie per la lavorazione del marmo e delle pietre naturali. Ceramic World WebAssolombarda.it+5Ice+5Ice+5
📊 Dati della fiera BATIMATEC 2025
Secondo i dati forniti dagli organizzatori:Ceramic World Web
| Parametro | Valore | 
|---|---|
| Superficie espositiva | 40.000 m² | 
| Numero di espositori | 900 (600 locali, 300 internazionali) | 
| Paesi rappresentati | 14 | 
| Visitatori attesi | 250.000 | 
🤝 Collaborazioni e sinergie
La presenza italiana è arricchita dalla partecipazione di importanti associazioni di categoria:piacenzaexport.it
- ANIMA Confindustria Meccanica Varia: promuove collaborazioni industriali durature tra operatori italiani e algerini.
- Confindustria Marmomacchine: sostiene i programmi di sviluppo del settore lapideo in Algeria, attraverso il trasferimento di know-how e tecnologie italiane. ANSA.it
🌍 Relazioni bilaterali Italia-Algeria
L’edilizia, i macchinari e i materiali da costruzione rappresentano, dopo quelli energetici, i comparti trainanti dell’economia algerina. Le relazioni bilaterali con l’Algeria, anche in ragione degli importanti interessi strategici in ambito energetico, favoriscono una collaborazione sempre più ampia e concreta in diversi ambiti economici. Ice
Per ulteriori informazioni sulla partecipazione italiana alla fiera BATIMATEC 2025, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Agenzia ICE: Ice.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.