UNVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Hörmann amplia la sua presenza in Giappone con l’accordo con Toyo Shutter: soluzioni innovative per chiusure industriali e porte di alta qualità

Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Hörmann amplia la sua presenza in Giappone con l’accordo con Toyo Shutter: soluzioni innovative per chiusure industriali e porte di alta qualità

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Hörmann amplia la sua presenza in Giappone con l’accordo con Toyo Shutter: soluzioni innovative per chiusure industriali e porte di alta qualità

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

L’accordo con Toyo Shutter permetterà a Hörmann di ampliare la sua gamma di prodotti disponibili sul mercato giapponese, offrendo ai clienti locali soluzioni innovative e di alta qualità per le chiusure industriali e le porte. Questo passo strategico rientra nella strategia di espansione globale del Gruppo Hörmann, che punta a consolidare la propria presenza in mercati chiave in tutto il mondo.

Il portone con avvolgimento a spirale Hörmann HS 7030 PU è uno dei prodotti di punta del Gruppo, caratterizzato da elevate prestazioni in termini di isolamento termico, resistenza e durata nel tempo. Grazie alla partnership con Toyo Shutter, questo prodotto sarà ora disponibile per i clienti giapponesi, che potranno beneficiare delle tecnologie all’avanguardia e dell’affidabilità che contraddistinguono i prodotti Hörmann.

La collaborazione con Toyo Shutter rappresenta un importante passo avanti per Hörmann nel mercato giapponese, consentendo al Gruppo di consolidare la propria presenza e di offrire soluzioni su misura per le esigenze locali. Grazie alla reputazione e all’esperienza di entrambe le aziende, i clienti giapponesi potranno beneficiare di prodotti e servizi di alta qualità, supportati da una solida rete di assistenza e supporto tecnico.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.