UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Home Depot and Lowe's Take a Page Out of the SaaS Book for Pro Strategy

Pubblicato:

11 Settembre 2025

Aggiornato:

11 Settembre 2025

Home Depot and Lowe's Take a Page Out of the SaaS Book for Pro Strategy

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Home Depot and Lowe's Take a Page Out of the SaaS Book for Pro Strategy

Home Depot and Lowe's Take a Page Out of the SaaS Book for Pro Strategy

La Strategia dei Professionisti di Home Depot e Lowe’s

Il CEO di BigRentz afferma che i grandi magazzini di costruzione, come Home Depot e Lowe’s, vedono il loro futuro nello stesso modo in cui i venditori di software lo vedevano un tempo con il modello SaaS (Software as a Service). Questo approccio si concentra sulla fornitura di servizi e soluzioni continue ai clienti, piuttosto che sulla semplice vendita di prodotti.

Il Ruolo dei Grandi Magazzini di Costruzione

I grandi magazzini di costruzione stanno evolvendo il loro ruolo nel mercato, spostandosi da semplici punti vendita di materiali ed attrezzature a centri di servizio che offrono consulenza, formazione e soluzioni integrate per i professionisti del settore. Ciò include servizi di progettazione, gestione dei progetti e logistica, mirati a semplificare il processo di costruzione e a ridurre i costi per i clienti.

Home Depot and Lowe's Take a Page Out of the SaaS Book for Pro Strategy

Il Modello SaaS e il Futuro della Costruzione

Il modello SaaS, applicato al settore della costruzione, prevede l’offerta di servizi basati su abbonamento, come ad esempio l’accesso a strumenti di progettazione e gestione dei progetti, piattaforme di collaborazione e servizi di consulenza specializzata. Questo approccio consente ai professionisti del settore di accedere a risorse e competenze avanzate senza dover investire in infrastrutture e personale specializzato. Il CEO di BigRentz sottolinea come questo modello possa rivoluzionare il modo in cui le aziende di costruzione operano, aumentando l’efficienza, la produttività e la soddisfazione del cliente.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.