UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “Habitat ’67: ristrutturazione e valorizzazione di un’icona dell’architettura brutalista”

Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

“Habitat ’67: ristrutturazione e valorizzazione di un’icona dell’architettura brutalista”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“Habitat ’67: ristrutturazione e valorizzazione di un’icona dell’architettura brutalista”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Il progetto di ristrutturazione ha anche incluso l’aggiornamento degli impianti elettrici e idraulici, l’installazione di nuovi serramenti per migliorare l’efficienza energetica e l’aggiornamento degli interni per adattarli alle esigenze contemporanee.

Habitat ’67 è stato progettato dall’architetto Moshe Safdie per l’Expo ’67 di Montréal ed è diventato un simbolo dell’architettura brutalista. Il complesso residenziale è composto da 354 unità abitative modulari che sono state assemblate per creare un insediamento unico e innovativo.

Safdie Architects, lo studio fondato da Moshe Safdie nel 1964, è conosciuto per il suo approccio all’architettura che combina design innovativo, sostenibilità e sensibilità sociale. L’opera di Safdie è stata riconosciuta a livello internazionale e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni.

La ristrutturazione dell’unità abitativa all’interno di Habitat ’67 rappresenta un importante passo per preservare e valorizzare questo importante patrimonio architettonico, consentendo alle future generazioni di apprezzare e godere di questo capolavoro dell’architettura moderna.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.