UNIVERSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Fotografiamo il Futuro: Ance Brescia Lancia il Contest per Raccontare l’Edilizia e l’Acqua in Chiave Sostenibile

Pubblicato:

5 Novembre 2025

Aggiornato:

5 Novembre 2025

Fotografiamo il Futuro: Ance Brescia Lancia il Contest per Raccontare l’Edilizia e l’Acqua in Chiave Sostenibile

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Fotografiamo il Futuro: Ance Brescia Lancia il Contest per Raccontare l’Edilizia e l’Acqua in Chiave Sostenibile

Fotografiamo il Futuro: Ance Brescia Lancia il Contest per Raccontare l'Edilizia e l'Acqua in Chiave Sostenibile

Ance Brescia rilancia il contest fotografico “Fotografiamo il futuro”: “Costruzioni e sottoservizi, l’edilizia in dialogo con l’elemento acqua”

Torna anche quest’anno l’appuntamento con “Fotografiamo il futuro”, il contest fotografico realizzato da Ance Brescia insieme alla rivista Costruire il futuro e patrocinato da Provincia di Brescia e Comune di Brescia.

Il tema di questa edizione, “Costruzioni e sottoservizi: l’edilizia in dialogo con l’elemento acqua”, invita fotografi e appassionati a raccontare, attraverso i propri scatti, il rapporto tra edilizia e acqua, mettendo in luce soluzioni sostenibili e il valore della risorsa più preziosa del pianeta.

Fotografiamo il Futuro: Ance Brescia Lancia il Contest per Raccontare l'Edilizia e l'Acqua in Chiave Sostenibile

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i maggiorenni residenti in Italia. Gli scatti (in formato verticale o orizzontale, in bianco e nero o a colori) potranno essere caricati sul sito www.fotografiamoilfuturo.it fino al 6 gennaio 2026.

I vincitori, selezionati da una giuria qualificata, vedranno le proprie opere pubblicate sulle sei copertine di Costruire il futuro 2026 e riceveranno buoni per l’acquisto di attrezzature fotografiche fino a 2.000 euro. Le immagini premiate e una selezione dei migliori scatti saranno protagoniste di mostre itineranti a partire dalla primavera 2026.

Tutte le informazioni e il regolamento completo sono disponibili su www.fotografiamoilfuturo.it

Approfondimento

Il contest “Fotografiamo il futuro” rappresenta un’opportunità unica per i fotografi e gli appassionati di esprimere la propria creatività e di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e della sostenibilità nell’edilizia.

Possibili Conseguenze

La partecipazione al contest potrebbe avere conseguenze positive per i vincitori, come la pubblicazione delle loro opere e il ricevimento di buoni per l’acquisto di attrezzature fotografiche. Inoltre, il contest potrebbe contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sostenibilità nell’edilizia e dell’acqua come risorsa preziosa.

Opinione

Il contest “Fotografiamo il futuro” è un’iniziativa meritevole che promuove la creatività e la sensibilizzazione sull’importanza dell’acqua e della sostenibilità nell’edilizia. La partecipazione gratuita e aperta a tutti i maggiorenni residenti in Italia rappresenta un’opportunità unica per esprimere la propria creatività e contribuire a una causa importante.

Analisi Critica dei Fatti

Il contest “Fotografiamo il futuro” è un’iniziativa che promuove la creatività e la sensibilizzazione sull’importanza dell’acqua e della sostenibilità nell’edilizia. Tuttavia, è importante considerare anche gli aspetti critici, come la selezione dei vincitori e la pubblicazione delle opere. È fondamentale che la giuria sia qualificata e imparziale per garantire la trasparenza e la correttezza del contest.

Relazioni con altri fatti

Il contest “Fotografiamo il futuro” si inserisce nel più ampio contesto della sostenibilità e dell’importanza dell’acqua come risorsa preziosa. La sensibilizzazione sull’importanza dell’acqua e della sostenibilità nell’edilizia è un tema attuale e rilevante, che richiede l’attenzione e l’impegno di tutti.

Contesto storico

Il contest “Fotografiamo il futuro” si inserisce nel più ampio contesto della storia della fotografia e della sensibilizzazione sull’importanza dell’acqua e della sostenibilità. La fotografia è sempre stata un mezzo potente per esprimere la creatività e sensibilizzare l’opinione pubblica su temi importanti.

Fonti

La fonte di questo articolo è Ance Brescia. Per maggiori informazioni, si può visitare il sito www.fotografiamoilfuturo.it.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.