Pubblicato:
7 Novembre 2025
Aggiornato:
7 Novembre 2025
Esiti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 6 novembre 2025: intese e pareri su energia, turismo e cooperazione amministrativa
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Esiti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 6 novembre 2025: intese e pareri su energia, turismo e cooperazione amministrativa
L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 6 novembre 2025
In relazione alla riunione delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 6 novembre 2025, con all’ordine del giorno, tra l’altro, i seguenti argomenti, si evidenziano i seguenti esiti ed atti:
Conferenza Stato-Regioni
Intesa, ai sensi dell’articolo 10, comma 3, della legge 29 dicembre 1993, n. 580, sullo schema di decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy, concernente la sostituzione dell’Allegato A al decreto ministeriale 4 agosto 2011, n. 155. INTESA SANCITA

Il documento consegnato dalla Conferenza delle Regioni è disponibile al seguente link: Documento consegnato dalla Conferenza delle Regioni
Atto non disponibile
Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo recante “Attuazione della Direttiva (UE) 2024/1711 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024 che modifica le direttive (UE) 2018/2001 e (UE) 2019/944 per quanto riguarda il miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione”. PARERE RESO
Punto non iscritto all’ordine del giorno: Accordo, ai sensi dell’articolo 5, commi 2 e 3, del decreto 9 marzo 2022, n. 3462 del Ministro del turismo, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, per la ripartizione delle risorse del “Fondo unico nazionale per il turismo di conto capitale” per l’annualità 2024 e sull’approvazione del programma di interventi, in attuazione dell’articolo 1, comma 368, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante integrazioni all’Accordo Rep. atti n.100/CSR del 19 giugno 2025 – Regione Toscana e Regione Liguria -. ACCORDO SANCITO
Conferenza Unificata
Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente i requisiti per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti aggregatori. INTESA SANCITA
Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2023/2226/UE del Consiglio, del 17 ottobre 2023, recante modifica della direttiva 2011/16/UE, relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale. PARERE RESO
Approfondimento
I documenti relativi alle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 6 novembre 2025 sono disponibili sul sito ufficiale della Conferenza Stato-Regioni. Tra questi, si segnalano l’Odg Conferenza Stato-Regioni del 6 novembre 2025 e l’Odg Conferenza Unificata del 6 novembre 2025.
Possibili Conseguenze
Le decisioni prese durante le Conferenze Stato-Regioni e Unificata potrebbero avere impatti significativi sulle politiche nazionali e regionali, in particolare nel settore dell’energia e del turismo.
Opinione
Non è possibile esprimere un’opinione in quanto il testo si limita a riportare i fatti e gli esiti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata.
Analisi Critica dei Fatti
L’analisi critica dei fatti richiederebbe un esame più approfondito dei documenti e delle decisioni prese durante le Conferenze. Tuttavia, è possibile notare che le intese e i pareri resi durante le Conferenze potrebbero avere impatti significativi sulle politiche nazionali e regionali.
Relazioni con altri fatti
I fatti riportati nel testo sono relativi alle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 6 novembre 2025. Non è possibile stabilire relazioni con altri fatti senza un contesto più ampio.
Contesto storico
Le Conferenze Stato-Regioni e Unificata sono istituzioni che si occupano di coordinare le politiche nazionali e regionali in Italia. Il contesto storico in cui si svolgono queste Conferenze è caratterizzato da una crescente necessità di coordinamento e cooperazione tra lo Stato e le Regioni.
Fonti
La fonte dell’articolo è il sito ufficiale della Conferenza Stato-Regioni, che ha pubblicato i documenti relativi alle Conferenze del 6 novembre 2025. Il link diretto all’articolo è: https://www.statoregioni.it
Il sito della fonte rss è: https://www.statoregioni.it
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.