UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “Escavatore Autonomo: Il Futuro delle Macchine da Cantiere”

Pubblicato:

30 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

“Escavatore Autonomo: Il Futuro delle Macchine da Cantiere”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“Escavatore Autonomo: Il Futuro delle Macchine da Cantiere”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

L’escavatore autonomo è stato sviluppato da Built Robotics, un’azienda specializzata nella trasformazione di macchine pesanti in veicoli autonomi. Questo escavatore è in grado di operare senza la necessità di un operatore umano a bordo, utilizzando tecnologie avanzate come sensori lidar, telecamere e software di intelligenza artificiale.

Durante il test condotto da Taylor Woodrow a Sheffield, l’escavatore autonomo ha dimostrato la sua capacità di eseguire compiti di scavo in modo efficiente e preciso. Grazie alla sua capacità di adattarsi alle condizioni del terreno in tempo reale, l’escavatore ha superato con successo tutte le prove a cui è stato sottoposto.

"Escavatore Autonomo: Il Futuro delle Macchine da Cantiere"

Questo successo rappresenta un importante passo avanti nell’evoluzione delle macchine da cantiere verso la guida autonoma, con potenziali benefici in termini di sicurezza, efficienza e riduzione dei costi operativi.

Il video del test condotto da Taylor Woodrow può essere visualizzato sul sito di The Construction Index, tramite il seguente link.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.