UNVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Edilizia Proposte di Lavoro > Opportunità di lavoro in edilizia presenti dal 12 al 19 Agosto 2024

Pubblicato:

19 Agosto 2024

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Opportunità di lavoro in edilizia presenti dal 12 al 19 Agosto 2024

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Opportunità di lavoro in edilizia presenti dal 12 al 19 Agosto 2024

ITALFABER-IMAGE

Panoramica dal 12 al 19 agosto 2024, il settore dell’edilizia in Italia offre numerose opportunità di lavoro, nonostante le sfide economiche e le politiche monetarie restrittive.

Un rapporto di Hunters Group prevede un incremento del 7% nelle assunzioni qualificate nel settore delle costruzioni per il 2024. Questa crescita alimentata principalmente dalla rigenerazione urbana e dalla Smart Construction, che richiedono competenze sempre più aggiornate e versatili.

Opportunità  di Lavoro in Edilizia

Nuove possibilità di carriera emergono nel settore dell’edilizia, grazie all’innovazione e alla crescente domanda di competenze specializzate.

PosizioneLocalità AziendaDescrizione
Addetto/a Vendita Falegnameria e Taglio LegnoSona, VenetoOBI ItaliaAccoglienza clienti, assistenza nella scelta dei prodotti.
Assistant con Specializzazione Tecnico-NormativaForlì, Emilia-RomagnaKekyjob srlSupporto nella stesura di contratti di affitto di azienda.
Ingegnere Edile / GeometraOrtona, AbruzzoTecnolabPianificazione e gestione di progetti edilizi.
Direttore di Cantiere – Edilizia CivileSenigallia, MarcheOpportunityJobSupervisione delle attività  operative sul cantiere.
Ingegnere EdileChiari, LombardiaStudio Tecnico FalconiProgettazione e gestione di progetti edilizi.
GeometraApricena, PugliaAzienda operante nel settore marmiSupporto nella gestione degli ordini e sviluppo di procedure operative.
Tirocinante GeometraPistoia, ToscanaIl Nido ImmobiliareContributo alla realizzazione di progetti edilizi.
Tecnico Computista EspertoCodogno, LombardiaENEGREEN SpaPreventivi di opere edili e gestione di cantiere.
Geometra di CantiereBelluno, VenetoVeneta 21Pianificazione e controllo delle attività  di cantiere.
Pittore/DecoratoreRoma, LazioBEAVERAssistenza in tutte le fasi del progetto edilizio.
Tecnico Commerciale EdiliziaRoma, LazioEVOLUZIONEDILIZIA SRLConsulenza tecnica e commerciale nel settore edilizio.
Consulente Tecnico in Ambito Real EstateCagliari, SardegnaREbuilding SrlConsulenza tecnica per progetti immobiliari.

Contesto e Tendenze

Nonostante le attuali difficoltà economiche, il settore delle costruzioni in Italia continua a crescere, trainato dalla transizione verso un edilizia sostenibile e dall‘adozione di tecnologie innovative.

Secondo Green Planner, il passaggio a una edilizia net-zero potrebbe creare fino a 252.000 nuovi posti di lavoro nel Paese. Questo trend positivo rafforzato dalla crescente domanda di professionisti qualificati in settori come la rigenerazione urbana e la Smart Construction.

Il mercato del lavoro nell™edilizia si distingue per la forte domanda di operai specializzati, ingegneri edili, geometri e direttori di cantiere. Le competenze più richieste includono la pianificazione delle attività , la gestione delle risorse e dei costi, e la capacità  di affrontare sfide operative complesse.

Conclusioni

Le opportunità  di lavoro nel settore dell™edilizia in Italia dal 12 al 19 agosto 2024 sono molteplici e diversificate. La crescita del settore, sostenuta dalla transizione verso un™edilizia sostenibile e dall™adozione di tecnologie innovative, offre prospettive promettenti per i professionisti qualificati. La tabella sopra riportata fornisce una panoramica delle posizioni disponibili in diverse regioni italiane, evidenziando la varietà  di ruoli e competenze richieste.

Fonti:

Hunters Group

Green Planner

Indeed

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.