UNVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Edilizia Proposte di Lavoro > Opportunità di lavoro in edilizia della settimana dal 29 luglio al 5 di agosto 2024

Pubblicato:

5 Agosto 2024

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Opportunità di lavoro in edilizia della settimana dal 29 luglio al 5 di agosto 2024

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Opportunità di lavoro in edilizia della settimana dal 29 luglio al 5 di agosto 2024

ITALFABER-IMAGE

Nella settimana dal 29 luglio al 5 agosto 2024, il settore edilizio in Italia continua a mostrare una forte domanda di professionisti qualificati.

Questa crescita è guidata dall’innovazione e dalla sostenibilità, con numerose opportunità di lavoro disponibili in tutto il paese.

Opportunità di Lavoro in Edilizia

Ecco alcune delle principali offerte di lavoro in edilizia per questa settimana:

  1. Operaio Edilizia – Baiocco Holding, Roma (Lazio)
    • Dettagli: Esperienza pregressa nel settore edile come muratore, operaio o manovale.
    • Contratto: Tempo indeterminato.
    • Pubblicato: 26 giorni fa.
  2. Muratore – CO.EDIL Srl, Brescia (Lombardia)
    • Dettagli: Richiesta esperienza di almeno 8 anni come muratore o manovale.
    • Contratto: Offerta di lavoro a tempo pieno.
    • Pubblicato: 2 giorni fa.
  3. Geometra – Studio Tecnico Falconi, Chiari (Lombardia)
    • Dettagli: Valutazione di profili sia junior che senior per inserimento nel team.
    • Contratto: Tempo indeterminato.
    • Pubblicato: 4 giorni fa.
  4. Escavatorista – F.LLI DEMO COSTRUZIONI SRL, Portogruaro (Veneto)
    • Dettagli: Esperienza nell™uso di macchine operatrici. Patente necessaria.
    • Contratto: Tempo pieno.
    • Pubblicato: 7 giorni fa.
  5. Ingegnere Civile – Franchetti SPA, Arzignano (Veneto)
    • Dettagli: Specializzazione in strutture, con esperienza nel settore.
    • Contratto: Tempo pieno.
    • Pubblicato: 3 giorni fa.

Tabella delle Opportunità di Lavoro

DataPosizioneAziendaLuogoDettagli
29 luglioOperaio EdiliziaBaiocco HoldingRoma (Lazio)Esperienza pregressa nel settore edile come muratore, operaio, manovale.
30 luglioMuratoreCO.EDIL SrlBrescia (Lombardia)Richiesta esperienza di almeno 8 anni come muratore o manovale.
31 luglioGeometraStudio Tecnico FalconiChiari (Lombardia)Valutazione di profili sia junior che senior per inserimento nel team.
1 agostoEscavatoristaF.LLI DEMO COSTRUZIONI SRLPortogruaro (Veneto)Esperienza nell™uso di macchine operatrici. Patente necessaria.
2 agostoIngegnere CivileFranchetti SPAArzignano (Veneto)Specializzazione in strutture, con esperienza nel settore.

Contesto e Tendenze del Settore

Il mercato del lavoro in edilizia sta vedendo una crescita continua, con un aumento delle opportunità del 7% nel 2024. Questa espansione è alimentata dall’adozione di nuove tecnologie come la realtà virtuale (VR) e l’intelligenza artificiale (AI), che stanno trasformando i processi di costruzione e gestione dei progetti. La realtà virtuale, ad esempio, consente di visualizzare digitalmente gli edifici prima della costruzione, migliorando la precisione e l’efficienza .

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sta incentivando le aziende a investire in tecnologie sostenibili e a migliorare l’efficienza energetica delle costruzioni, creando ulteriori opportunità per professionisti qualificati. Questo piano sta aiutando a modernizzare il settore edile, rendendolo più competitivo e sostenibile .

In sintesi, la settimana dal 29 luglio al 5 agosto 2024 offre numerose opportunità di lavoro nel settore edilizio in Italia, con una varietà di ruoli disponibili per professionisti con competenze diverse. La continua evoluzione del mercato richiede professionisti aggiornati e pronti ad adattarsi a nuove tecnologie e metodi di lavoro.

Fonti:

Indeed.com
PlanRadar
Hunters Group

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.