UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “Edilizia prefabbricata: i nuovi codici di costruzione per MEP e l’innovazione nel settore edilizio”

Pubblicato:

30 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

“Edilizia prefabbricata: i nuovi codici di costruzione per MEP e l’innovazione nel settore edilizio”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“Edilizia prefabbricata: i nuovi codici di costruzione per MEP e l’innovazione nel settore edilizio”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Questi nuovi codici di costruzione per MEP (meccanica, elettrica e idraulica) si basano sull’utilizzo dell’edilizia prefabbricata, che consente di realizzare componenti edili in fabbrica e poi trasportarli sul sito di costruzione per il montaggio. Questo approccio permette di ridurre i tempi di costruzione, i costi e i rischi legati alla sicurezza sul cantiere.

La decisione di adottare questi standard è stata presa per favorire l’innovazione nel settore edilizio e promuovere la sostenibilità ambientale. L’edilizia prefabbricata infatti permette di ridurre gli sprechi di materiali da costruzione e di ottimizzare l’efficienza energetica degli edifici.

"Edilizia prefabbricata: i nuovi codici di costruzione per MEP e l'innovazione nel settore edilizio"

Il Modular Building Institute è un’organizzazione internazionale che promuove l’utilizzo dell’edilizia prefabbricata e modulare, fornendo linee guida e best practices per garantire la qualità e la sicurezza delle costruzioni. L’adozione di questi standard da parte di Rhode Island dimostra un impegno verso l’innovazione e la modernizzazione nel settore edilizio.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.