UNVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Edilizia Gare e Appalti > Gare di Appalto per le Costruzioni Edili settima dal 2 al 9 Agosto 2024

Pubblicato:

2 Agosto 2024

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili settima dal 2 al 9 Agosto 2024

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili settima dal 2 al 9 Agosto 2024

ITALFABER-IMAGE

Nella settimana dal 2 al 9 agosto 2024, sono state pubblicate diverse gare di appalto nel settore delle costruzioni edili in Italia.

Queste gare riflettono una varietà di progetti, dalle infrastrutture pubbliche alle opere di edilizia civile, e sono distribuite su tutto il territorio nazionale. Di seguito, una panoramica delle principali gare di appalto di questa settimana.

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili

Le gare d’appalto nel settore edile sono competizioni strategiche che richiedono una preparazione accurata e una conoscenza approfondita delle normative e delle procedure.

Principali Gare di Appalto

ProgettoEnte AppaltanteImporto (€)Data di ScadenzaRegione
Ristrutturazione e ampliamento scuola primariaComune di Milano2.500.00009/08/2024Lombardia
Costruzione nuovo ospedaleASL Roma 215.000.00008/08/2024Lazio
Manutenzione straordinaria strade comunaliComune di Napoli1.200.00007/08/2024Campania
Realizzazione parco urbanoComune di Torino3.500.00009/08/2024Piemonte
Restauro edificio storicoComune di Firenze4.000.00006/08/2024Toscana
Ampliamento rete fognariaComune di Bari1.800.00005/08/2024Puglia
Costruzione di un nuovo centro sportivoComune di Bologna2.000.00004/08/2024Emilia-Romagna

Contesto del Mercato degli Appalti

  1. Aumento della Domanda: La domanda di progetti infrastrutturali e di costruzione edile continua a crescere, sostenuta da investimenti pubblici significativi e da iniziative di sviluppo urbano. Questo trend è visibile nelle numerose gare di appalto pubblicate settimanalmente in varie regioni italiane.
  2. Varietà di Progetti: Le gare di appalto coprono una vasta gamma di progetti, dalla ristrutturazione di edifici scolastici e ospedali alla costruzione di nuove infrastrutture come strade, parchi e centri sportivi. Questa varietà riflette l’ampio spettro delle necessità infrastrutturali e di sviluppo urbano nel paese.
  3. Importanza delle Normative: La partecipazione alle gare di appalto richiede il rispetto di rigide normative e criteri di qualificazione, che variano a seconda del tipo di progetto e dell’ente appaltante. Questo garantisce che solo le imprese qualificate possano concorrere, assicurando standard elevati di qualità e sicurezza nei lavori pubblici.
  4. Digitalizzazione e Trasparenza: La digitalizzazione delle procedure di gara ha migliorato la trasparenza e l’accessibilità delle informazioni, facilitando la partecipazione delle imprese. I portali online dedicati, come quelli gestiti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, forniscono dettagli completi sui bandi di gara, permettendo alle aziende di monitorare e partecipare facilmente alle opportunità disponibili.

Esempi di Gare di Appalto

  • Ristrutturazione e Ampliamento della Scuola Primaria a Milano: Questa gara prevede un investimento di 2,5 milioni di euro per migliorare le strutture educative, con scadenza il 9 agosto 2024.
  • Costruzione del Nuovo Ospedale a Roma: Con un valore di 15 milioni di euro, questo progetto mira a potenziare i servizi sanitari della città. La scadenza per la presentazione delle offerte è l’8 agosto 2024.
  • Manutenzione Straordinaria delle Strade Comunali a Napoli: Il progetto, del valore di 1,2 milioni di euro, prevede lavori di manutenzione per migliorare la viabilità urbana, con scadenza il 7 agosto 2024.

Fonti:

PortaleAppalti

GuidaEdilizia

BandieGare

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.