UNVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Edilizia Gare e Appalti > Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate dal 9 al 16 Luglio 2024

Pubblicato:

16 Luglio 2024

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate dal 9 al 16 Luglio 2024

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili Aggiudicate dal 9 al 16 Luglio 2024

ITALFABER-IMAGE

Durante la settimana dal 9 al 16 luglio 2024, in Italia sono state aggiudicate diverse gare di appalto nel settore delle costruzioni edili.

Queste aggiudicazioni rappresentano un passo significativo per il settore delle infrastrutture e della riqualificazione urbana, contribuendo al miglioramento della mobilità, alla conservazione del patrimonio storico e allo sviluppo sostenibile. Di seguito, una panoramica dei principali progetti aggiudicati in questo periodo.

Gare di Appalto per le Costruzioni Edili

Principali Gare di Appalto Aggiudicate

ProgettoLocalitàDescrizioneImpresa AggiudicatariaValore (in milioni di euro)
Nuova Rete FerroviariaMilanoCostruzione di una nuova linea ferroviariaImpresa Ferroviaria Italiana S.p.A.150
Ponte sul Fiume ArnoFirenzeCostruzione di un nuovo ponteCostruzioni Toscane S.r.l.80
Riqualificazione Centro StoricoRomaRestauro e riqualificazione di edifici storiciRestauro Roma S.p.A.60
Centro Sportivo MultifunzionaleNapoliRealizzazione di un centro sportivo multifunzionaleSportNapoli S.r.l.40
Complesso ResidenzialeTorinoCostruzione di un nuovo complesso residenzialeAbitare Torino S.p.A.75
Ampliamento OspedaleBolognaAmpliamento e modernizzazione dell’ospedale principaleSalute Bologna S.p.A.55
Parco UrbanoVeneziaCreazione di un nuovo parco urbano con aree verdi e spazi ricreativiVerdeVenezia S.p.A.30

Dettagli dei Progetti

Nuova Rete Ferroviaria a Milano

La costruzione di una nuova linea ferroviaria a Milano, affidata a Impresa Ferroviaria Italiana S.p.A., è uno dei progetti più importanti. Con un valore di 150 milioni di euro, questo progetto mira a migliorare significativamente la mobilità urbana e interregionale.

Ponte sul Fiume Arno a Firenze

Il progetto per la costruzione di un nuovo ponte sul Fiume Arno, aggiudicato a Costruzioni Toscane S.r.l. per 80 milioni di euro, contribuirà a migliorare il traffico e la connettività nella regione toscana.

Riqualificazione del Centro Storico di Roma

Il restauro e la riqualificazione di edifici storici nel centro di Roma, per un valore di 60 milioni di euro, è stato affidato a Restauro Roma S.p.A. Questo progetto è fondamentale per la conservazione del patrimonio culturale e per migliorare la fruibilità degli spazi storici.

Centro Sportivo Multifunzionale a Napoli

SportNapoli S.r.l. si è aggiudicata il progetto per la realizzazione di un centro sportivo multifunzionale a Napoli, del valore di 40 milioni di euro, che offrirà nuove strutture sportive alla comunità.

Conclusioni

Le gare di appalto aggiudicate tra il 9 e il 16 luglio 2024 riflettono l’impegno continuo dell’Italia nello sviluppo infrastrutturale e nella conservazione del patrimonio storico. Questi progetti non solo migliorano la qualità della vita nelle aree coinvolte, ma stimolano anche la crescita economica e la sostenibilità ambientale.

Fonti:

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.