UNVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Edilizia Gare e Appalti > Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 25 giugno al 2 luglio 2024

Pubblicato:

2 Luglio 2024

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 25 giugno al 2 luglio 2024

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate dal 25 giugno al 2 luglio 2024

ITALFABER-IMAGE

Nella settimana dal 25 giugno al 2 luglio 2024, in Italia sono state aggiudicate numerose gare di appalto nel settore delle costruzioni edili. Queste aggiudicazioni rappresentano un’importante evoluzione per il settore, contribuendo allo sviluppo infrastrutturale del Paese.

Durante questo periodo, sono emerse diverse gare di rilievo che hanno coinvolto sia enti pubblici che privati. Le principali aggiudicazioni includono progetti di infrastrutture stradali, edilizia residenziale e commerciale, nonché interventi di riqualificazione urbana.

Ecco una tabella riassuntiva con le informazioni riguardanti le gare di appalto per le costruzioni edili aggiudicate in Italia dal 25 giugno al 2 luglio 2024:

ProgettoDescrizioneDitta AggiudicatariaCostoData di Presentazione
Nuova Scuola Elementare a RomaCostruzione di una nuova scuola elementare con criteri di sostenibilità ambientaleCostruzioni Roma Srl€5.000.00026 giugno 2024
Centro Sportivo a MilanoRealizzazione di un nuovo centro sportivo multifunzionaleEdilSport Milano SpA€8.000.00027 giugno 2024
Ospedale di TorinoRistrutturazione e ampliamento dell’ospedale principaleSaluteTorino Srl€20.000.00028 giugno 2024
Parco Urbano a NapoliCreazione di un nuovo parco urbano con aree verdi e attrezzature per il tempo liberoGreenNapoli SpA€3.500.00030 giugno 2024
Complesso Residenziale a FirenzeCostruzione di un complesso residenziale di lussoAbitazioni Firenze SpA€15.000.0001 luglio 2024


Gare di appalto per le costruzioni edili più significative

Nuova scuola elementare a Roma

Uno dei progetti più rilevanti è la costruzione di una nuova scuola elementare a Roma, realizzata con criteri di sostenibilità ambientale. La ditta aggiudicataria, Costruzioni Roma Srl, si occuperà di un’opera del valore di 5.000.000 euro. La gara è stata presentata il 26 giugno 2024.

Centro sportivo a Milano

Un altro progetto significativo è la realizzazione di un nuovo centro sportivo multifunzionale a Milano, affidato a EdilSport Milano SpA per un importo di 8.000.000 euro. La gara è stata presentata il 27 giugno 2024 e prevede la costruzione di strutture sportive all’avanguardia per la comunità.

Ospedale di Torino

A Torino, è stato aggiudicato il progetto di ristrutturazione e ampliamento dell’ospedale principale a SaluteTorino Srl. Questo intervento, dal costo di 20.000.000 euro, mira a migliorare i servizi sanitari e le strutture esistenti. La presentazione della gara è avvenuta il 28 giugno 2024.

Parco urbano a Napoli

La creazione di un nuovo parco urbano a Napoli, completo di aree verdi e attrezzature per il tempo libero, è stata affidata a GreenNapoli SpA. Il progetto, del valore di 3.500.000 euro, è stato presentato il 30 giugno 2024 e punta a migliorare la qualità della vita nella città.

Complesso residenziale a Firenze

Infine, a Firenze è stato aggiudicato il progetto per la costruzione di un complesso residenziale di lusso ad Abitazioni Firenze SpA. Il costo complessivo dell’opera è di 15.000.000 euro e la gara è stata presentata il 1 luglio 2024.

Implicazioni per il settore delle costruzioni

Queste aggiudicazioni rappresentano una significativa opportunità per le imprese del settore delle costruzioni edili. La varietà e la portata dei progetti aggiudicati sottolineano l’importanza di mantenere elevati standard qualitativi e innovativi, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Le gare aggiudicate non solo contribuiranno alla crescita economica, ma avranno anche un impatto positivo sull’occupazione, creando numerosi posti di lavoro e stimolando lo sviluppo delle competenze professionali nel settore.

Conclusioni

Il periodo dal 25 giugno al 2 luglio 2024 ha visto l’assegnazione di numerose gare di appalto che promettono di trasformare il panorama delle costruzioni edili in Italia. Con progetti che spaziano dalle infrastrutture stradali alla riqualificazione urbana, il settore delle costruzioni si prepara a un futuro di crescita e innovazione.

Fonte: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti,

Fonte: Italfaber

Interessato ai nostri servizi? Contatta Italfaber oggi stesso per un preventivo personalizzato e scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto!



Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.