UNVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Edilizia Corsi, Formazione e Certificazioni > Corsi e formazione in edilizia relativi alla settimana da mercoledì dal 31 luglio al 7 di agosto

Pubblicato:

7 Agosto 2024

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Corsi e formazione in edilizia relativi alla settimana da mercoledì dal 31 luglio al 7 di agosto

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Corsi e formazione in edilizia relativi alla settimana da mercoledì dal 31 luglio al 7 di agosto

ITALFABER-IMAGE

Durante la settimana dal 31 luglio al 7 agosto 2024, in Italia sono disponibili numerosi corsi di formazione nel settore edilizio.

Questi corsi coprono una vasta gamma di argomenti, mirati a diversi professionisti del settore, come ingegneri, architetti, costruttori e tecnici della sicurezza. Ecco una panoramica dettagliata dei principali corsi offerti in questo periodo.

Corsi e formazione in edilizia

Principali Corsi di Formazione

  1. Green Building Council Italia (GBC Italia)
    • Corsi CAM Edilizia: Questi corsi si concentrano sui Criteri Ambientali Minimi (CAM), comprendendo temi come l’analisi del ciclo di vita (LCA), il costing del ciclo di vita (LCC) e le dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD). Sono rivolti a progettisti, imprese di costruzione e produttori di materiali, e mirano a promuovere la sostenibilità nelle costruzioni.
  2. Edilportale
    • Antincendio e Sicurezza: Corsi dedicati alla formazione su impianti antincendio, evacuatori di fumo e calore, porte tagliafuoco e altre misure di sicurezza fondamentali. Questi corsi aggiornano i professionisti sulle tecniche e normative più recenti in materia di sicurezza sul lavoro .
    • Sanificazione e Purificazione dell™Aria: Focalizzati sulla sanificazione degli ambienti e sui dispositivi di protezione, questi corsi sono cruciali per mantenere standard igienici elevati nei cantieri e negli edifici completati .
  3. Scuola Formazione IPSOA
    • Gestione del Rapporto di Lavoro nella Busta Paga: Un corso online rivolto a consulenti del lavoro e responsabili payroll, che tratta la gestione delle retribuzioni, le tipologie contrattuali e la contribuzione alle casse edili. Include incontri live e materiali didattici.
  4. Vega Formazione
    • Aggiornamento RLS e Sicurezza per Datori di Lavoro: Questi corsi, offerti a Mestre (VE), forniscono aggiornamenti essenziali sulla sicurezza sul lavoro per i responsabili del servizio di prevenzione e protezione e per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
  5. Beta Formazione
    • Progettazione Antisismica e Tecnologie per la Sicurezza: Questi corsi coprono la progettazione antisismica di strutture in acciaio e cemento armato, l’uso di materiali compositi per l’adeguamento sismico e altre tecnologie per il miglioramento della sicurezza strutturale .

Tabella Riassuntiva dei Corsi

DataCorsoEnte OrganizzatoreDettagli
31 luglioCorsi CAM EdiliziaGBC ItaliaFocalizzati sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) per progettisti e imprese di costruzione.
1 agostoAntincendio e SicurezzaEdilportaleFormazione su impianti antincendio e misure di sicurezza sul lavoro.
2 agostoSanificazione e Purificazione dell™AriaEdilportaleCopertura di misure igieniche nei cantieri e negli edifici completati.
3 agostoGestione del Rapporto di LavoroScuola Formazione IPSOAGestione delle retribuzioni e contribuzioni alle casse edili.
4 agostoAggiornamento RLS e SicurezzaVega FormazioneAggiornamenti sulla sicurezza per datori di lavoro e RLS.
5 agostoProgettazione AntisismicaBeta FormazioneProgettazione antisismica e tecnologie di sicurezza per strutture in acciaio e cemento armato.
6 agostoDiagnostica StrutturaleBeta FormazioneMetodi di analisi e diagnostica di edifici esistenti in muratura e cemento armato.
7 agostoProgettazione, Installazione e ManutenzioneBeta FormazioneCopertura completa della progettazione e manutenzione degli impianti termici.

Questi corsi rappresentano un’opportunità importante per i professionisti del settore edilizio per aggiornare le loro competenze e adeguarsi alle nuove normative e tecnologie. La partecipazione a questi corsi non solo migliora le competenze individuali, ma contribuisce anche alla sicurezza e alla sostenibilità complessiva dei progetti edilizi in Italia.

Fonti

Green Building Council Italia
Beta Formazione
Punto Sicuro
Gruppo SEF

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.