UNVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Edilizia Corsi, Formazione e Certificazioni > Corsi e formazione in edilizia nella settimana dal 21 al 28 Agosto 2024

Pubblicato:

28 Agosto 2024

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Corsi e formazione in edilizia nella settimana dal 21 al 28 Agosto 2024

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Corsi e formazione in edilizia nella settimana dal 21 al 28 Agosto 2024

ITALFABER-IMAGE

La settimana dal 21 al 28 agosto 2024 si presenta ricca di opportunità per chi opera nel settore edilizio in Italia.

Diversi corsi di formazione e webinar offrono aggiornamenti e competenze specifiche per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione. Ecco una panoramica dei principali corsi disponibili in questo periodo, suddivisi per argomento e modalità di erogazione.

Corsi e formazione in edilizia: corsi in aula

  1. Corso di Muratura – Istituto Istruzione Professionale Lavoratori Edili
    Durata: 60 ore
    Costo: 430 €
    Obiettivi: Il corso mira a migliorare le competenze teoriche e pratiche sulla tecnologia dei materiali per l’intonaco e la realizzazione di finiture murarie, nel rispetto delle norme di sicurezza.
  2. Corso per Operatore delle Costruzioni di Volte in Pietra – Scuola Edile della Provincia di Lecce
    Durata: 160 ore
    Obiettivi: Formare professionalmente i partecipanti nella realizzazione di volte con conci di tufo attraverso interventi teorico-pratici.
  3. Carpenteria Avanzata – Scuola Edile di Prato
    Durata: 80 ore
    Obiettivi: Approfondire le tecniche avanzate di carpenteria, con particolare attenzione alla costruzione di strutture complesse in legno e metallo.

Corsi Online

  1. Corso sulle Case Prefabbricate in Legno – TecnoAcademy
    Durata: 16 ore
    Costo: 179 €
    Obiettivi: Fornire nozioni fondamentali per la progettazione e realizzazione di edifici in legno, enfatizzando l‘efficienza energetica di questo materiale.
  2. Webinar su Sistemi di Impermeabilizzazione e Pavimentazioni Resilienti – Mapei
    Modalità: Webinar
    Durata: Varia (2 ore in media)
    Contenuti: Diversi webinar trattano argomenti come l’impermeabilizzazione delle strutture idrauliche e delle coperture, le pavimentazioni per edilizia scolastica e sanitaria, e le soluzioni innovative per l’edilizia sostenibile.
  3. Webinar sulla Progettazione di Pavimentazioni Sostenibili – Mapei
    Durata: 2 ore
    Obiettivi: Formare i professionisti sulla posa di pavimentazioni a impatto zero, in linea con gli obiettivi di neutralità carbonica e sostenibilità ambientale.

Corsi Specializzati

  1. Operatore Macchine: Gruista – Scuola Edile Genovese
    Durata: 42 ore
    Modalità: In aula
    Obiettivi: Formare gli operatori sulle tecniche avanzate per l’uso sicuro delle gru nei cantieri, combinando esperienza pratica e competenze tecnologiche.
  2. Protezione e Impermeabilizzazione delle Strutture Interrate – Mapei
    Modalità: In presenza
    Obiettivi: Fornire soluzioni pratiche per garantire la durabilità delle strutture interrate, con un focus su sistemi innovativi di protezione dall’acqua e dall’umidità.

Tabella Riassuntiva

CorsoDurataCostoModalitàObiettivi
Corso di Muratura60 ore430 €In aulaMigliorare competenze pratiche su intonaco e finiture.
Operatore delle Costruzioni di Volte in Pietra160 oreSu richiestaIn aulaFormazione avanzata su costruzione di volte in pietra.
Carpenteria Avanzata80 oreSu richiestaIn aulaApprofondimento tecniche carpenteria in legno e metallo.
Case Prefabbricate in Legno16 ore179 €OnlineProgettazione di edifici in legno, focus su efficienza energetica.
Webinar su Impermeabilizzazione2 oreGratuitoWebinarSistemi e soluzioni per impermeabilizzazione strutture.
Operatore Macchine: Gruista42 oreSu richiestaIn aulaFormazione tecnica avanzata per operatori di gru.

Questi corsi rappresentano un’importante opportunità per i professionisti dell’edilizia che desiderano aggiornare le proprie competenze e rimanere competitivi in un settore in rapida evoluzione. Le opzioni variano tra corsi pratici in aula e webinar online, consentendo una flessibilità di accesso alla formazione anche per chi ha impegni lavorativi.

Fonti:

Scuola Edile

Educaweb

Mapei

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.