UNVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > Edilizia Corsi, Formazione e Certificazioni > Corsi e Formazione in Edilizia dal 28 Agosto al 4 Settembre 2024

Pubblicato:

4 Settembre 2024

Aggiornato:

9 Maggio 2025

Corsi e Formazione in Edilizia dal 28 Agosto al 4 Settembre 2024

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Corsi e Formazione in Edilizia dal 28 Agosto al 4 Settembre 2024

ITALFABER-IMAGE

Nella settimana tra il 28 agosto e il 4 settembre 2024, sono numerosi i corsi di formazione e aggiornamento disponibili per i professionisti dell’edilizia e delle costruzioni.

Questi corsi offrono competenze specifiche sia in ambito tecnico che normativo, rispondendo alle crescenti esigenze del settore in termini di qualificazione e aggiornamento professionale.

Corsi e Formazione in Edilizia

Corsi di Aggiornamento per la Sicurezza sul Lavoro

Durante questo periodo, diversi corsi si concentrano sulla sicurezza sul lavoro, un aspetto cruciale per tutti i professionisti del settore edile. Ad esempio, la Scuola Edile della Provincia di Lecce offre un corso di aggiornamento per i Coordinatori per la Sicurezza, conforme all’art. 98 del D.Lgs. 81/08, che si terrà in aula per un totale di 45 ore. Questo corso è destinato a coloro che hanno già acquisito l’abilitazione e vogliono aggiornare le loro competenze secondo le normative vigenti .

Formazione sulle Certificazioni Energetiche e Ambientali

In linea con l’attenzione crescente verso la sostenibilità ambientale, il Green Building Council Italia propone vari corsi relativi alle certificazioni energetico-ambientali LEED/GBC. Tra questi, il corso sul “Processo di Commissioning” e quello sui “Vantaggi economici di un green building per la committenza”. Questi corsi sono progettati per aiutare i professionisti a comprendere e applicare le direttive per la realizzazione di edifici sostenibili e a basso impatto ambientale. Questi corsi si svolgeranno in aula, con una durata variabile tra le 4 e le 8 ore.

Corsi di Formazione a Distanza

Sono disponibili anche diverse opportunità di formazione a distanza. Talentform, ad esempio, offre un corso gratuito sulla “Salute e Sicurezza Generale nei Luoghi di Lavoro”, che si terrà dall’11 settembre al 11 ottobre 2024.

Questo corso è concepito per fornire ai lavoratori le conoscenze necessarie per adottare comportamenti sicuri e conformi alle normative vigenti in ambito di sicurezza sul lavoro. La modalità di formazione a distanza asincrona permette ai partecipanti di accedere ai materiali formativi in qualsiasi momento, facilitando la conciliazione tra impegni professionali e studio.

Tabella Riassuntiva dei Corsi

CorsoOrganizzatoreDataModalitàCosto
Aggiornamento Coordinatori per la SicurezzaScuola Edile della Provincia di LecceDal 28 agosto 2024In aula250 €
Processo di CommissioningGreen Building Council Italia30 agosto 2024In aula180 €
Salute e Sicurezza Generale nei Luoghi di LavoroTalentform11 settembre – 11 ottobre 2024Formazione a DistanzaGratuito
Vantaggi Economici di un Green BuildingGreen Building Council Italia4 settembre 2024In aula180 €

Conclusione

La varietà di corsi disponibili sottolinea l’importanza della formazione continua per i professionisti del settore edile. Sia che si tratti di sicurezza sul lavoro, sostenibilità ambientale o altre competenze specifiche, la formazione aiuta a garantire che i professionisti siano preparati ad affrontare le sfide attuali e future del settore delle costruzioni.

Fonti

Interessato ai nostri servizi? Contatta Italfaber oggi stesso per un preventivo personalizzato e scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto!

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.