UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “DEP Pennsylvania: Espansione del programma SPEED per accelerare i permessi ambientali”

Pubblicato:

7 Settembre 2025

Aggiornato:

7 Settembre 2025

“DEP Pennsylvania: Espansione del programma SPEED per accelerare i permessi ambientali”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“DEP Pennsylvania: Espansione del programma SPEED per accelerare i permessi ambientali”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

La Pennsylvania Department of Environmental Protection (DEP) ha recentemente annunciato l’espansione del programma SPEED (Single Point Electronic Environmental Permitting) con l’obiettivo di accelerare il processo di approvazione per progetti di costruzione legati alla valutazione della qualità dell’aria, alla sicurezza delle dighe e ai progetti di sviluppo del petrolio e del gas. Questo programma permette di presentare le domande di permesso in modo elettronico, riducendo i tempi di attesa e semplificando la procedura per i richiedenti.

Questa iniziativa arriva in un momento in cui il backlog dei permessi della DEP è diminuito del 98%, grazie agli sforzi per migliorare l’efficienza e la tempestività delle valutazioni. Ciò significa che le imprese e i progettisti possono ottenere le autorizzazioni necessarie in tempi più rapidi, favorendo lo sviluppo economico e l’innovazione nel settore.

"DEP Pennsylvania: Espansione del programma SPEED per accelerare i permessi ambientali"

L’espansione del programma SPEED è un passo importante verso una maggiore trasparenza e efficienza nel processo di approvazione dei progetti ambientali in Pennsylvania, promuovendo al contempo la tutela dell’ambiente e la sicurezza pubblica.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.