UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “Conversione in legge del Decreto Scuola: tutte le novità in sintesi”

Pubblicato:

28 Maggio 2025

Aggiornato:

28 Maggio 2025

“Conversione in legge del Decreto Scuola: tutte le novità in sintesi”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“Conversione in legge del Decreto Scuola: tutte le novità in sintesi”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Decreto Scuola verso la conversione in legge: le schede di lettura

È stato pubblicato il dossier del Servizio studi di Camera e Senato n. 467/2 relativo al decreto legge 7 aprile 2025, n. 45 che contiene “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026” (A.C. 2420) in fase di conversione in legge.
All’interno del dossier sono presenti le schede di lettura che spiegano il provvedimento, che è attualmente in fase di conversione in legge, articolo per articolo.

I dettagli del provvedimento in breve

Si ricorda che il provvedimento introduce una serie di misure urgenti per accelerare l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e per garantire l’avvio regolare dell’anno scolastico 2025/2026, intervenendo su diversi aspetti chiave del sistema scolastico e amministrativo italiano, configurandosi come un intervento strategico per il sistema scolastico italiano, con l’obiettivo di accelerare le riforme previste dal PNRR, innovare l’istruzione tecnica, garantendo la copertura dei posti e promuovere inclusione e prevenzione del disagio giovanile.

>> PER SAPERNE DI PIÙ:
PNRR Scuola: accolte in Senato le proposte ANCI, via libera a varianti e semplificazioni;
PNRR Scuola: ok del Senato al pacchetto di misure salva-spesa.

La struttura del provvedimento

Il testo di legge è diviso in due principali sezioni:
– Sezione I: disposizioni urgenti per l’attuazione delle misure del PNRR (riforma degli istituti tecnici, reclutamento dei docenti, rimodulazione delle risorse, professione di guida turistica).
– Sezione II: misure urgenti in materia di istruzione e merito per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 (parità scolastica, welfare degli studenti, prevenzione delle dipendenze, internazionalizzazione dell’ITS Academy, ecc.).
Il decreto è in vigore dall’8 aprile 2025 e dovrà essere convertito in legge entro l’8 giugno successivo.

>> IL TESTO COMPLETO DEL DOSSIER DEL SERVIZIO STUDI DI CAMERA E SENATO.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.