UNIVRSE TODAY EDILIZIA > Opere Edili > Edilizia News > “Concorso di idee per la promozione della Costa degli Etruschi: crea il logo e la guida turistica perfetti!”

Pubblicato:

28 Aprile 2025

Aggiornato:

9 Maggio 2025

“Concorso di idee per la promozione della Costa degli Etruschi: crea il logo e la guida turistica perfetti!”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

“Concorso di idee per la promozione della Costa degli Etruschi: crea il logo e la guida turistica perfetti!”

https://edilizia.uni.today/wp-content/uploads/2025/10/cropped-UTED_IMAGE.png

Il Comune di San Vincenzo ha bandito un concorso di idee per la realizzazione di materiali informativi e promozionali per l’Ambito “Costa degli Etruschi”, che comprende diversi Comuni della Toscana. Tra i Comuni inclusi ci sono Bibbona, Campiglia Marittima, Castagneto Carducci, Casale Marittimo, Castellina Marittima, Cecina, Guardistallo, Montescudaio, Piombino, Riparbella, Rosignano Marittimo, San Vincenzo, Santa Luce, Sassetta e Suvereto.

Il concorso richiede la creazione di un logo rappresentativo del territorio, una mini-guida turistica, mappe turistiche, una brochure degli eventi turistici principali e linee guida editoriali. Le proposte dovranno essere innovative e rispecchiare l’identità e le attrattive della Costa degli Etruschi.

Le idee progetto saranno valutate da una giuria di esperti del settore turistico e culturale, e la proposta vincitrice sarà utilizzata per promuovere e informare i visitatori sulla Costa degli Etruschi nella prossima stagione turistica.

Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.