Pubblicato:
4 Giugno 2025
Aggiornato:
4 Giugno 2025
“Collins Earthworks investe in sistema di storage di energia a batteria per una costruzione più sostenibile”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
“Collins Earthworks investe in sistema di storage di energia a batteria per una costruzione più sostenibile”
 
					
Collins Earthworks, un’azienda specializzata in lavori di costruzione e ingegneria civile, ha recentemente investito in un sistema di storage di energia a batteria per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle proprie operazioni. Questo investimento rappresenta un passo avanti verso l’adozione di tecnologie più pulite e innovative nel settore della costruzione.
Il sistema di storage di energia a batteria permetterà a Collins Earthworks di immagazzinare l’energia in eccesso prodotta da fonti rinnovabili, come ad esempio pannelli solari o turbine eoliche, per poi utilizzarla quando necessario. Questo non solo ridurrà i costi energetici dell’azienda, ma contribuirà anche a ridurre l’impatto ambientale delle sue attività.

La consegna della prima unità di questo sistema rappresenta un importante traguardo per Collins Earthworks e dimostra il loro impegno verso la sostenibilità e l’innovazione. L’azienda si pone così all’avanguardia nel settore, mostrando come sia possibile coniugare la crescita economica con la tutela dell’ambiente.
Per ulteriori dettagli, si può consultare l’articolo completo su The Construction Index.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.