Pubblicato:
28 Aprile 2025
Aggiornato:
9 Maggio 2025
“Chips di Chairs & More: design innovativo e materiali di qualità per sedute eleganti e versatili”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
“Chips di Chairs & More: design innovativo e materiali di qualità per sedute eleganti e versatili”
 
					
La collezione Chips di Chairs & More è stata lanciata nel 2018 e ha ottenuto un grande successo grazie al suo design innovativo e alla qualità dei materiali utilizzati. Le sedute della collezione sono state progettate dallo Studio Pastina, un rinomato studio di design italiano.
Le sedie, gli sgabelli da 65 cm e quelli da 77/80 cm della collezione Chips presentano una scocca imbottita in multistrato di faggio, che conferisce loro un aspetto elegante e contemporaneo. La forma affusolata e minimalista delle sedute le rende adatte a diversi ambienti, sia domestici che commerciali.
Le basi delle sedute sono disponibili in due tipologie: una a slitta in tondino di metallo e una in legno con gambe in massello di faggio. Entrambe le tipologie di base sono state progettate per garantire stabilità e resistenza, mantenendo al contempo un design armonioso con la scocca imbottita delle sedute.
La collezione Chips offre una vasta gamma di tessuti per il rivestimento delle sedute, tra cui similpelle, velluto e acrilico con effetto melange. Questa varietà di materiali consente di personalizzare le sedute in base allo stile e alle esigenze di arredamento di ogni cliente.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.