Rubriche Edili
Cerca
📊 Statistiche in tempo reale
Articoli totali: 2.188
Articoli pubblicati oggi (domenica 26 Ottobre 2025): 67
Come riconoscere una reazione attivata dal suono emesso
Come riconoscere una reazione attivata dal suono emesso Introduzione Nel settore edile e dei materiali, la qualità e la durabilità dei materiali compositi come le malte sono di fondamentale importanza. Una delle tecnologie emergenti in questo campo è l’attivazione sonica o vibrazionale delle malte, che può migliorare le loro proprietà meccaniche e la loro resistenza.…
Geopolimero da macerie: il riuso come risorsa
Geopolimero da macerie: il riuso come risorsa Capitolo 1: Introduzione ai geopolimeri I geopolimeri sono materiali innovativi che stanno rivoluzionando il modo in cui pensiamo alla costruzione e alla gestione dei rifiuti. Sono prodotti a partire da materiali di scarto, come le macerie, e possono essere utilizzati come sostituti dei materiali tradizionali nel settore dell’edilizia.…
Stampa 3D con geopolimeri: primi test artigianali
Stampa 3D con geopolimeri: primi test artigianali Capitolo 1: Introduzione ai geopolimeri La tecnologia di stampa 3D ha rivoluzionato il modo in cui produciamo oggetti, consentendoci di creare strutture complesse con grande precisione e velocità . Tuttavia, la scelta del materiale da utilizzare è fondamentale per ottenere i risultati desiderati. I geopolimeri, una classe di materiali…
Terra attivata azteca: l’uso del tezontle e dell’acqua alcalina
Terra attivata azteca: l’uso del tezontle e dell’acqua alcalina L’industria edile è sempre alla ricerca di materiali innovativi e sostenibili per ridurre l’impatto ambientale e migliorare le prestazioni degli edifici. Una delle opzioni più interessanti è la terra attivata azteca, che combina il tezontle, un materiale vulcanico naturale, con l’acqua alcalina per creare una malta…
Composizione della terra sacra dei Maya: cenere, calce e cenere di mais
Composizione della terra sacra dei Maya: cenere, calce e cenere di mais L’argomento della composizione della terra sacra dei Maya è di grande interesse per tecnici, chimici dei materiali, ingegneri, artigiani e ricercatori del settore edilizio e industriale, poiché offre una prospettiva unica sulla sostenibilità , le prestazioni e la durabilità dei materiali da costruzione. In…
Verifica dell’efficacia dell’attivazione sonica in malta geopolimerica
Verifica dell’efficacia dell’attivazione sonica in malta geopolimerica Introduzione La qualità e la durabilità delle malte utilizzate nell’edilizia sono aspetti fondamentali per garantire la stabilità e la longevità delle strutture. La malta geopolimerica, in particolare, rappresenta un’alternativa innovativa alle tradizionali malte cementizie, grazie alle sue proprietà di sostenibilità e resistenza. L’attivazione sonica, una tecnica che utilizza…
Geopolimeri nel microonde? Esperimenti alternativi
Geopolimeri nel microonde? Esperimenti alternativi Capitolo 1: Introduzione ai geopolimeri I geopolimeri sono materiali inorganici sintetici che si formano attraverso la reazione di alcali con silicati di alluminio, come ad esempio la cenere volante o l’argilla. Questi materiali hanno proprietà uniche, come la resistenza alle alte temperature, la resistenza chimica e la durata nel tempo.…
La terra attivata degli Inca: analisi della malta di Sacsayhuamán
La terra attivata degli Inca: analisi della malta di Sacsayhuamán L’uso di malte alternative e attivate sta diventando sempre più importante nel settore edilizio e industriale, grazie alle loro proprietà sostenibili e prestazionali. In questo articolo, ci concentreremo sull’analisi della malta utilizzata nella costruzione di Sacsayhuamán, una delle strutture più impressionanti dell’Impero Inca. La malta…
Malte del Bhutan: sterco di yak e cenere di salice
Malte del Bhutan: sterco di yak e cenere di salice Introduzione Il Bhutan, un piccolo regno situato tra l’India e il Tibet, è noto per la sua architettura tradizionale, che risale al XIV secolo. Le costruzioni locali sono realizzate con materiali naturali e sostenibili, come la pietra, la legno e la terra. Una delle caratteristiche…
Terra attivata azteca: l’uso del tezontle e dell’acqua alcalina
Terra attivata azteca: l’uso del tezontle e dell’acqua alcalina Introduzione La scelta dei materiali per la produzione di malte è un aspetto fondamentale nella costruzione di edifici sostenibili e duraturi. Tra i vari materiali disponibili, la terra attivata azteca, in particolare il tezontle, sta guadagnando sempre più popolarità per le sue caratteristiche uniche e vantaggiose.…
Verifica della coesione in malta con silice di riso attivata sonicamente
Verifica della coesione in malta con silice di riso attivata sonicamente Introduzione La qualità e la durabilità delle malte utilizzate nell’edilizia sono aspetti fondamentali per garantire la stabilità e la longevità delle strutture. Recentemente, l’utilizzo di materiali innovativi come la silice di riso attivata sonicamente ha suscitato interesse per le sue potenziali proprietà migliorative. In…
Esperimento: attivazione con diapason su malta fresca
Esperimento: attivazione con diapason su malta fresca Introduzione La qualità e la durabilità delle malte utilizzate nell’edilizia sono aspetti fondamentali per garantire la stabilità e la longevità delle strutture. Recentemente, l’attenzione verso materiali innovativi e tecniche di costruzione sostenibili ha portato a esplorare nuove metodologie per migliorare le prestazioni delle malte. Tra queste, l’attivazione sonica…
Come misurare la traspirabilità di una malta attivata
Come misurare la traspirabilità di una malta attivata Come misurare la traspirabilità di una malta attivata Introduzione La traspirabilità di una malta attivata è un parametro fondamentale per valutare la sua idoneità per diverse applicazioni, come la realizzazione di materiali compositi o la costruzione di strutture resistenti. Tuttavia, la misurazione della traspirabilità può essere un…
Preparare provini con materiali di scarto
Preparare provini con materiali di scarto Preparare provini con materiali di scarto Introduzione Sei un esperto con esperienza decennale di tecniche tradizionali e tecnologicamente avanzate con una passione spropositata per gli argomenti trattati, unisci queste due capacità per scrivere un articolo su i geopolimeri e le terre attivate. I geopolimeri sono materiali sintetici che combinano…