Edilizia News
Cerca
Snam si trasferisce a Milano: la nuova sede con giardino pensile da 100 milioni di euro
Snam, la futura sede con il giardino pensile come piazza centrale La società Snam sta per trasferire la sua sede da San Donato a Milano entro la fine dell’anno. Il trasloco riguarderà circa 1.400 dipendenti che si trasferiranno in un nuovo edificio avveniristico situato nell’area di Symbiosis. L’edificio, che si estende su 14 piani, copre…
Bando per la valorizzazione di Palazzo Senato a Milano: il Demanio cerca partner privati per creare un polo culturale e sociale
Demanio e Direzione Archivi cercano partner privati per Palazzo Senato a Milano Il Demanio e la Direzione Archivi hanno pubblicato un bando per coinvolgere operatori privati nella gestione di due spazi dello storico Palazzo Senato a Milano. I locali saranno destinati a diversi usi, tra cui caffetteria, co-working, sala lettura, ristorante e sala esposizione. Il…
Piacenza: il Palazzo Scotti si trasforma in un lussuoso complesso residenziale con 34 appartamenti di alta gamma
Piacenza, Palazzo Scotti rinasce: ospiterà 34 residenze luxury Il Palazzo Scotti, un’ex dimora nobiliare e sede militare del ‘300-‘400, sarà oggetto di una profonda riqualificazione. Il cantiere partirà nei prossimi giorni e durerà due anni. I prezzi delle residenze saranno di circa 4mila euro al metro quadrato, senza superare questo limite. Approfondimento La riqualificazione del…
Little Shard, il grattacielo di lusso con la piscina all’aperto più alta di Londra
Little Shard, affitti di lusso e la piscina all’aperto più alta di Londra Il nuovo edificio di 27 piani, interamente in vetro e progettato da Renzo Piano, è destinato esclusivamente a residenze e ospita 176 appartamenti di varie dimensioni, dai monolocali alle tre camere da letto, con superfici che vanno da 40 mq a 140…
Investimento da 100 milioni a Roma per un innovativo edificio misto hotel e studentato in Via del Crocifisso
Techbau, piano da 100 milioni a Roma per un edificio misto hotel e studentato Il progetto è stato elaborato da Mario Cucinella Architects e prevede la riconversione di una struttura attualmente sottoutilizzata in Via del Crocifisso a Roma. La nuova struttura sarà polifunzionale e offrirà complessivamente 387 posti letto, suddivisi in 187 camere per studenti…
Nuovo ingresso nel team esecutivo di Skanska UK: Williams sostituisce Andrew English in un momento di riorganizzazione per l’azienda di costruzioni britannica
Williams entra a far parte del team esecutivo di Skanska UK Skanska UK ha riorganizzato il suo team di gestione esecutivo a seguito della partenza di Andrew English. Per leggere l’articolo completo, visita il sito di The Construction Index. Approfondimento La riorganizzazione del team esecutivo di Skanska UK è stata resa necessaria dalla partenza di…
Il Podcast Re:Construction Episodio 189: Pubblicità , Furto di Piante e Cemento nel Settore Edile
Re:Construction podcast – Episodio 189 Pubblicità , furto di piante e cemento Leggi l’articolo completo: The Construction Index Approfondimento L’episodio 189 del podcast Re:Construction affronta diversi argomenti di interesse per il settore dell’edilizia, tra cui la pubblicità , il furto di piante e l’uso del cemento. Possibili Conseguenze I temi trattati in questo episodio possono avere conseguenze…
Lewisham: Higgins Costruirà Nuovi Appartamenti del Consiglio per Ridurre la Lista d’Attesa Abitativa
Higgins costruirà appartamenti del consiglio di Lewisham Il Consiglio di Lewisham ha nominato ufficialmente Higgins come appaltatore principale per lo sviluppo di Ladywell Park Gardens, un progetto che rappresenta un importante passo avanti nella strategia di costruzione di nuove abitazioni del consiglio. Questo sviluppo è parte di un piano più ampio volto a incrementare la…
Equinix Acquista Sito per Data Center da 3,9 Miliardi di Sterline a South Mimms
Accordo raggiunto per il data center di South Mimms da 3,9 miliardi di sterline L’operatore di data center statunitense Equinix ha acquisito un sito pronto per ospitare uno dei più grandi campus di data center in Europa. Per leggere l’articolo completo, visita il sito di The Construction Index. Approfondimento L’acquisizione del sito di South Mimms…
Nuove Opportunità per i Copritetti: il Percorso per Diventare Costruttori Abilitati
I copritetti possono diventare costruttori abilitati Il programma di membership abilitato per copritetti offre un nuovo percorso per i copritetti per diventare costruttori abilitati. Per saperne di più, leggi l’articolo completo su The Construction Index. Approfondimento Il programma di membership abilitato per copritetti rappresenta un’opportunità significativa per i professionisti del settore di acquisire una qualifica…
Dutch Design Week 2024: dove reale e virtuale si incontrano per creare il futuro del design
Dutch Design Week 2024: esplorando i confini tra reale e virtuale La Dutch Design Week 2024, una delle più importanti rassegne di design del Nord Europa, si è aperta con oltre 2600 designer provenienti da tutto il mondo. Quest’anno, l’evento è caratterizzato da una ricerca approfondita sui confini tra materia e digitale, esplorando le possibilità …
Il Futuro dell’Interazione Umana: il Nxt Museum di Amsterdam presenta Still Processing, una mostra innovativa su tecnologia, AI e design
Nxt Museum: gli studi tv diventati contenitore di tech, AI, design e suono Nel rivoluzionario spazio espositivo olandese è iniziata la mostra «Still Processing», che analizza il rapporto tra uomo e macchina, biologia e AI, sinapsi e algoritmi. Approfondimento Il Nxt Museum rappresenta un esempio unico di come gli spazi tradizionali possano essere riadattati per…
La Design Week promuove la sostenibilità : materiali tracciati e processi a basso impatto ambientale sono al centro dell’attenzione Approfondimento La Design Week rappresenta un’importante occasione per esplorare le novità nel campo del design e dell’architettura, con un focus sempre maggiore sulla sostenibilità e sulla responsabilità ambientale. I materiali utilizzati nei progetti esposti sono sempre più spesso scelti in base alla loro provenienza, al loro impatto ambientale e alla loro capacità di essere riutilizzati o riciclati. Possibili Conseguenze L’attenzione crescente per la sostenibilità e la tracciabilità dei materiali potrebbe avere importanti conseguenze sul mercato del design e dell’architettura. I produttori di materiali dovranno adattarsi a queste nuove esigenze, sviluppando prodotti più sostenibili e trasparenti nella loro filiera di produzione. Opinione La tendenza verso una maggiore sostenibilità e tracciabilità dei materiali è un passo importante verso un futuro più responsabile e rispettoso dell’ambiente. Tuttavia, è fondamentale che questo approccio non si limiti a un mero greenwashing, ma si traduca in azioni concrete e misurabili. Analisi Critica dei Fatti L’analisi dei fatti mostra che la Design Week è un’occasione importante per promuovere la sostenibilità e la responsabilità ambientale nel settore del design e dell’architettura. Tuttavia, è necessario un impegno costante e una verifica continua per assicurarsi che le parole si traducano in azioni concrete. Relazioni con altri fatti La crescente attenzione per la sostenibilità e la tracciabilità dei materiali è legata a una più ampia tendenza verso una maggiore consapevolezza ambientale e sociale. Questo fenomeno si riflette in molti altri settori, dalla moda all’alimentazione, e richiede un approccio olistico e coordinato per raggiungere risultati significativi. Contesto storico La Design Week si inserisce in un contesto storico in cui la sostenibilità e la responsabilità ambientale sono diventate questioni sempre più urgenti e prioritarie. La crescente consapevolezza dei problemi ambientali e sociali ha portato a una maggiore attenzione per la tracciabilità e la sostenibilità dei materiali, e la Design Week rappresenta un’importante occasione per promuovere e discutere queste tematiche. Fonti Fonte: Il Sole 24 Ore
Alla Design Week, materiali al centro: filiera tracciata, processi a basso impatto e durabilità Al Salone e Fuori Salone, si va oltre il mero approccio greenwashing e cresce la sensibilità per la provenienza garantita, i processi innovativi di produzione a basso impatto, l’uso di componenti vegetali o biobased e il reimpiego circolare di scarti da…
La 19° Mostra Internazionale di Architettura di Venezia: Celebrazione dell’Intelligenza Versatile e Collaborativa
La Biennale di Venezia celebra l’intelligenza versatile e collaborativa Domani, 10 maggio, si apriranno le porte della 19° Mostra internazionale di Architettura di Venezia, che rimarrà aperta fino a novembre. Questa edizione vanta la partecipazione di oltre 750 protagonisti della scena architettonica, selezionati da Ratti, e presenterà ben 300 progetti in esposizione. Approfondimento La Biennale…