Edilizia News

Cerca

Nuova vita per Nodeul Island a Seul grazie al progetto di Heatherwick Studio

Nuova vita per Nodeul Island a Seul grazie al progetto di Heatherwick Studio

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

La trasformazione di Nodeul Island dello studio Heatherwick Studio raggiunge un nuovo traguardo a Seul La trasformazione di Nodeul Island a Seul ha raggiunto un importante traguardo con la cerimonia di inizio lavori tenutasi con successo martedì 1 ottobre. Lo studio ha condiviso dettagli e nuove immagini del progetto. Lo scorso anno, lo studio Heatherwick…

Rinnovamento architettonico innovativo: la Tetris House ad Antiparos si trasforma con geometria semplice e sostenibilità

Rinnovamento architettonico innovativo: la Tetris House ad Antiparos si trasforma con geometria semplice e sostenibilità

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

ARP – Architecture Research Practice rinnova una struttura decennale con geometria semplice Lo studio di architettura di Atene, ARP – Architecture Research Practice, ha rinnovato una struttura decennale con geometria semplice utilizzando metodi di “sottrazione” e “addizione” all’interno dei volumi. Chiamata Tetris House, la casa cubica si trova ad Antiparos, nelle Cicladi. Approfondimento Il progetto…

Atti di Indirizzo e Controllo in Parlamento: Una Panoramica delle Decisioni che Influenzano il Paese

Atti di Indirizzo e Controllo in Parlamento: Una Panoramica delle Decisioni che Influenzano il Paese

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

Atti di indirizzo e controllo Si allega lo schema riepilogativo dei principali Atti di indirizzo e di controllo presentati e/o discussi in Parlamento dal 20 al 24 ottobre 2025 che affrontano tematiche di interesse per il settore, sia a livello nazionale che dei singoli territori. Approfondimento Gli Atti di indirizzo e controllo rappresentano un aspetto…

Ultimi due giorni per partecipare ai WA Awards 10+5+X 52nd Cycle: iscrizioni chiudono il 6 novembre

Approfondimento
I WA Awards rappresentano un'opportunità unica per gli architetti e gli studi di architettura di tutto il mondo di mostrare i loro lavori e di essere riconosciuti a livello internazionale. La scadenza per le iscrizioni è vicina, quindi non perdete tempo e create il vostro account oggi stesso.

Possibili Conseguenze
La partecipazione ai WA Awards può avere un impatto significativo sulla carriera degli architetti e degli studi di architettura. Una vittoria o anche solo una nomination può aumentare la visibilità e la credibilità del proprio lavoro, aprendo nuove opportunità di business e di collaborazione.

Opinione
Non c'è alcun dubbio che i WA Awards siano un'opportunità imperdibile per gli architetti e gli studi di architettura. La possibilità di essere valutati da una giuria di esperti e di essere riconosciuti a livello internazionale è un'opportunità unica che non può essere persa.

Analisi Critica dei Fatti
La scadenza per le iscrizioni ai WA Awards è vicina e non ci sono più molti giorni a disposizione per inviare la propria candidatura. È importante quindi agire rapidamente e creare un account gratuito sulla pagina ufficiale dei WA Awards per non perdere l'opportunità di partecipare.

Relazioni con altri fatti
I WA Awards sono un evento importante nel mondo dell'architettura e sono seguiti da professionisti e appassionati di tutto il mondo. La partecipazione ai WA Awards può anche essere un'opportunità per stabilire contatti e collaborazioni con altri professionisti del settore.

Contesto storico
I WA Awards sono stati fondati con l'obiettivo di promuovere e riconoscere l'eccellenza nell'architettura a livello internazionale. Nel corso degli anni, i WA Awards sono diventati un evento importante e seguito nel mondo dell'architettura, con una giuria di esperti che valuta le candidature e assegna i premi.

Fonti
La fonte di questo articolo è World Architecture. Per maggiori informazioni sui WA Awards e per inviare la vostra candidatura, visitate la pagina ufficiale dei WA Awards. Il link diretto all'articolo originale è https://www.worldarchitecture.org/.

Ultimi due giorni per partecipare ai WA Awards 10+5+X 52nd Cycle: iscrizioni chiudono il 6 novembre Approfondimento I WA Awards rappresentano un’opportunità unica per gli architetti e gli studi di architettura di tutto il mondo di mostrare i loro lavori e di essere riconosciuti a livello internazionale. La scadenza per le iscrizioni è vicina, quindi non perdete tempo e create il vostro account oggi stesso. Possibili Conseguenze La partecipazione ai WA Awards può avere un impatto significativo sulla carriera degli architetti e degli studi di architettura. Una vittoria o anche solo una nomination può aumentare la visibilità e la credibilità del proprio lavoro, aprendo nuove opportunità di business e di collaborazione. Opinione Non c’è alcun dubbio che i WA Awards siano un’opportunità imperdibile per gli architetti e gli studi di architettura. La possibilità di essere valutati da una giuria di esperti e di essere riconosciuti a livello internazionale è un’opportunità unica che non può essere persa. Analisi Critica dei Fatti La scadenza per le iscrizioni ai WA Awards è vicina e non ci sono più molti giorni a disposizione per inviare la propria candidatura. È importante quindi agire rapidamente e creare un account gratuito sulla pagina ufficiale dei WA Awards per non perdere l’opportunità di partecipare. Relazioni con altri fatti I WA Awards sono un evento importante nel mondo dell’architettura e sono seguiti da professionisti e appassionati di tutto il mondo. La partecipazione ai WA Awards può anche essere un’opportunità per stabilire contatti e collaborazioni con altri professionisti del settore. Contesto storico I WA Awards sono stati fondati con l’obiettivo di promuovere e riconoscere l’eccellenza nell’architettura a livello internazionale. Nel corso degli anni, i WA Awards sono diventati un evento importante e seguito nel mondo dell’architettura, con una giuria di esperti che valuta le candidature e assegna i premi. Fonti La fonte di questo articolo è World Architecture. Per maggiori informazioni sui WA Awards e per inviare la vostra candidatura, visitate la pagina ufficiale dei WA Awards. Il link diretto all’articolo originale è https://www.worldarchitecture.org/.

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

Ultimi 2 giorni per partecipare ai WA Awards 10+5+X 52nd Cycle! Avete solo due giorni a disposizione per inviare la vostra candidatura per i WA Awards 10+5+X 52nd Cycle! Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 6 novembre, a mezzanotte (GMT +1). Potete iniziare la vostra candidatura oggi creando un account gratuito su questa pagina. Approfondimento I…

Aggiornamenti Fiscali per l'Acquisto della Prima Casa: Imposte e Benefici Fiscali Spiegati

Approfondimento
La Guida per l’acquisto della casa rappresenta uno strumento fondamentale per chiunque intenda acquistare un immobile, fornendo una panoramica completa delle imposte e delle agevolazioni fiscali applicabili. La novità relativa alla tassazione del preliminare di compravendita e il nuovo termine per la rivendita dell’immobile agevolato sono solo due degli aspetti trattati nella Guida, che fornisce anche informazioni dettagliate sulle procedure da seguire e sui documenti necessari per l’acquisto di un immobile.

Possibili Conseguenze
Le modifiche intervenute in materia di imposte e agevolazioni fiscali potrebbero avere un impatto significativo sugli acquirenti di immobili, in particolare per coloro che intendono acquistare una “prima casa”. La riduzione dell’aliquota di imposta di registro per i contratti che contemplano il versamento di un acconto potrebbe rendere più accessibile l’acquisto di un immobile, mentre il nuovo termine per la rivendita dell’immobile agevolato potrebbe fornire maggiore flessibilità ai contribuenti.

Opinione
La Guida per l’acquisto della casa rappresenta un utile strumento per gli acquirenti di immobili, fornendo una panoramica completa delle imposte e delle agevolazioni fiscali applicabili. Tuttavia, è importante notare che le modifiche intervenute in materia potrebbero avere un impatto diverso a seconda delle specifiche esigenze e situazioni dei contribuenti.

Analisi Critica dei Fatti
La Guida per l’acquisto della casa fornisce una panoramica completa delle imposte e delle agevolazioni fiscali applicabili, ma è importante notare che le modifiche intervenute in materia potrebbero avere un impatto diverso a seconda delle specifiche esigenze e situazioni dei contribuenti. Inoltre, è fondamentale che gli acquirenti di immobili siano consapevoli delle procedure da seguire e dei documenti necessari per l’acquisto di un immobile.

Relazioni con altri fatti
Le modifiche intervenute in materia di imposte e agevolazioni fiscali potrebbero avere un impatto significativo sugli acquirenti di immobili, in particolare per coloro che intendono acquistare una “prima casa”. Inoltre, è importante notare che le modifiche intervenute in materia potrebbero avere un impatto diverso a seconda delle specifiche esigenze e situazioni dei contribuenti.

Contesto storico
La Guida per l’acquisto della casa rappresenta uno strumento fondamentale per chiunque intenda acquistare un immobile, fornendo una panoramica completa delle imposte e delle agevolazioni fiscali applicabili. La novità relativa alla tassazione del preliminare di compravendita e il nuovo termine per la rivendita dell’immobile agevolato sono solo due degli aspetti trattati nella Guida, che fornisce anche informazioni dettagliate sulle procedure da seguire e sui documenti necessari per l’acquisto di un immobile.

Fonti
La fonte di questo articolo è ANCE, che ha pubblicato la Guida per l’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web di ANCE o contattare la Direzione Politiche Fiscali all’indirizzo politichefiscali@ance.it.

Aggiornamenti Fiscali per l’Acquisto della Prima Casa: Imposte e Benefici Fiscali Spiegati Approfondimento La Guida per l’acquisto della casa rappresenta uno strumento fondamentale per chiunque intenda acquistare un immobile, fornendo una panoramica completa delle imposte e delle agevolazioni fiscali applicabili. La novità relativa alla tassazione del preliminare di compravendita e il nuovo termine per la rivendita dell’immobile agevolato sono solo due degli aspetti trattati nella Guida, che fornisce anche informazioni dettagliate sulle procedure da seguire e sui documenti necessari per l’acquisto di un immobile. Possibili Conseguenze Le modifiche intervenute in materia di imposte e agevolazioni fiscali potrebbero avere un impatto significativo sugli acquirenti di immobili, in particolare per coloro che intendono acquistare una “prima casa”. La riduzione dell’aliquota di imposta di registro per i contratti che contemplano il versamento di un acconto potrebbe rendere più accessibile l’acquisto di un immobile, mentre il nuovo termine per la rivendita dell’immobile agevolato potrebbe fornire maggiore flessibilità ai contribuenti. Opinione La Guida per l’acquisto della casa rappresenta un utile strumento per gli acquirenti di immobili, fornendo una panoramica completa delle imposte e delle agevolazioni fiscali applicabili. Tuttavia, è importante notare che le modifiche intervenute in materia potrebbero avere un impatto diverso a seconda delle specifiche esigenze e situazioni dei contribuenti. Analisi Critica dei Fatti La Guida per l’acquisto della casa fornisce una panoramica completa delle imposte e delle agevolazioni fiscali applicabili, ma è importante notare che le modifiche intervenute in materia potrebbero avere un impatto diverso a seconda delle specifiche esigenze e situazioni dei contribuenti. Inoltre, è fondamentale che gli acquirenti di immobili siano consapevoli delle procedure da seguire e dei documenti necessari per l’acquisto di un immobile. Relazioni con altri fatti Le modifiche intervenute in materia di imposte e agevolazioni fiscali potrebbero avere un impatto significativo sugli acquirenti di immobili, in particolare per coloro che intendono acquistare una “prima casa”. Inoltre, è importante notare che le modifiche intervenute in materia potrebbero avere un impatto diverso a seconda delle specifiche esigenze e situazioni dei contribuenti. Contesto storico La Guida per l’acquisto della casa rappresenta uno strumento fondamentale per chiunque intenda acquistare un immobile, fornendo una panoramica completa delle imposte e delle agevolazioni fiscali applicabili. La novità relativa alla tassazione del preliminare di compravendita e il nuovo termine per la rivendita dell’immobile agevolato sono solo due degli aspetti trattati nella Guida, che fornisce anche informazioni dettagliate sulle procedure da seguire e sui documenti necessari per l’acquisto di un immobile. Fonti La fonte di questo articolo è ANCE, che ha pubblicato la Guida per l’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web di ANCE o contattare la Direzione Politiche Fiscali all’indirizzo politichefiscali@ance.it.

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

Acquisto prima casa: il quadro aggiornato delle imposte e dei benefici fiscali Un quadro riassuntivo sia del trattamento tributario riservato all’acquisto di un’abitazione in generale che di quello applicabile in presenza dei benefici “prima casa”. Un vademecum che punta a guidare – mediante un linguaggio accessibile ed esempi pratici – i potenziali acquirenti di immobili…

Rapporto Uomo-Macchina: Esplorazione delle Dimensioni di una Relazione in Evoluzione

Rapporto Uomo-Macchina: Esplorazione delle Dimensioni di una Relazione in Evoluzione

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

Il rapporto Uomo Macchina. Il 5 novembre il quarto appuntamento di Construction Future Research Lab sostenuto dalla Filiera Fondamentale Mercoledì 5 novembre alle ore 14.30, presso lo Speakers’ Corner alle Corderie dell’Arsenale, si terrà il quarto appuntamento del ciclo di incontri di Construction Futures Research Lab, il progetto di ricerca sostenuto da Fondamentale – la…

I Vincitori del Concorso di Architettura per il Castello di Zahrádky Sono Stati Annunciati

I Vincitori del Concorso di Architettura per il Castello di Zahrádky Sono Stati Annunciati

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

Vincitori del concorso Inspireli Zahrádky Castle annunciati Ogni anno, Inspireli organizza anche sfide a tema – dai progetti di sviluppo come la ricostruzione del porto di Beirut e l’Arca di Schindler, ai progetti commerciali come l’Ambasciata ceca in Etiopia, o questo concorso per il castello di Zahrádky. Approfondimento Il concorso Inspireli Zahrádky Castle è un’iniziativa…

Pareri favorevoli con condizioni per il Codice degli incentivi: le istanze ANCE recepite nei pareri approvati dalle Commissioni parlamentari 

Approfondimento
Le Commissioni Attività Produttive della Camera dei Deputati e Industria del Senato hanno concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recante Codice degli incentivi, rendendo al Governo due analoghi pareri favorevoli con condizioni ed osservazioni, alcune delle quali recepiscono le istanze dell’ANCE.
In particolare, nel parere reso alla Camera dei Deputati e al Senato si evidenziano le seguenti condizioni che recepiscono alcune istanze ANCE:
-all’articolo 8, al fine di evitare di penalizzare – nell’attribuzione delle premialità relative, tra l’altro, all’assunzione di persone con disabilità, aggiuntive rispetto agli obblighi assunzionali di cui alla L. 68/1999; alla valorizzazione della quantità e qualità del lavoro giovanile e femminile – quelle imprese in cui le peculiarità dell’attività produttiva non consentono di soddisfare le condizioni richieste, si specifichi meglio che l’applicazione dei criteri premianti deve risultare congrua con le finalità e le caratteristiche dell’incentivo e del settore del mercato di riferimento, inserendo, nel caso di incentivi intersettoriali, una sorta di «clausola di salvaguardia» che tuteli le specificità produttive, date le caratteristiche oggettive delle prestazioni lavorative svolte;
– all’articolo 16, comma 2 – relativo alla decadenza dagli incentivi per delocalizzazione dell’attività – al fine di evitare pregiudizi per le imprese in ragione delle peculiarità dell’attività produttiva, si preveda una «clausola di salvaguardia» a tutela delle imprese che operano attraverso cantieri o siti produttivi di natura temporanea, dislocati sul territorio nazionale, o in ambito europeo, e che utilizzano beni strumentali che, per loro natura, vengono impiegati in più siti facenti capo alla medesima impresa.
Possibili Conseguenze
Il provvedimento tornerà, ora, in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva e bisognerà verificare l’effettivo recepimento delle indicazioni contenute nei pareri parlamentari.
Opinione
Le istanze ANCE recepite nei pareri approvati rappresentano un passo importante per le imprese, in particolare per quelle che operano in settori con peculiarità produttive che non consentono di soddisfare le condizioni richieste.
Analisi Critica dei Fatti
L’approvazione dei pareri favorevoli con condizioni ed osservazioni rappresenta un risultato positivo per le imprese, ma è importante verificare l’effettivo recepimento delle indicazioni contenute nei pareri parlamentari.
Relazioni con altri fatti
Il Codice degli incentivi rappresenta un importante strumento per le imprese, in particolare per quelle che operano in settori con peculiarità produttive che richiedono una disciplina specifica.
Contesto storico
Il Codice degli incentivi rappresenta un importante passo avanti nella disciplina degli incentivi per le imprese, in particolare per quelle che operano in settori con peculiarità produttive che richiedono una disciplina specifica.
Fonti
La fonte dell'articolo è ANCE. Il link diretto all'articolo è https://ance.it/schema-di-dlgs-recante-codice-degli-incentivi-nei-pareri-approvati-recepite-numerose-istanze-ance/.

Pareri favorevoli con condizioni per il Codice degli incentivi: le istanze ANCE recepite nei pareri approvati dalle Commissioni parlamentari Approfondimento Le Commissioni Attività Produttive della Camera dei Deputati e Industria del Senato hanno concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recante Codice degli incentivi, rendendo al Governo due analoghi pareri favorevoli con condizioni ed osservazioni, alcune delle quali recepiscono le istanze dell’ANCE. In particolare, nel parere reso alla Camera dei Deputati e al Senato si evidenziano le seguenti condizioni che recepiscono alcune istanze ANCE: -all’articolo 8, al fine di evitare di penalizzare – nell’attribuzione delle premialità relative, tra l’altro, all’assunzione di persone con disabilità, aggiuntive rispetto agli obblighi assunzionali di cui alla L. 68/1999; alla valorizzazione della quantità e qualità del lavoro giovanile e femminile – quelle imprese in cui le peculiarità dell’attività produttiva non consentono di soddisfare le condizioni richieste, si specifichi meglio che l’applicazione dei criteri premianti deve risultare congrua con le finalità e le caratteristiche dell’incentivo e del settore del mercato di riferimento, inserendo, nel caso di incentivi intersettoriali, una sorta di «clausola di salvaguardia» che tuteli le specificità produttive, date le caratteristiche oggettive delle prestazioni lavorative svolte; – all’articolo 16, comma 2 – relativo alla decadenza dagli incentivi per delocalizzazione dell’attività – al fine di evitare pregiudizi per le imprese in ragione delle peculiarità dell’attività produttiva, si preveda una «clausola di salvaguardia» a tutela delle imprese che operano attraverso cantieri o siti produttivi di natura temporanea, dislocati sul territorio nazionale, o in ambito europeo, e che utilizzano beni strumentali che, per loro natura, vengono impiegati in più siti facenti capo alla medesima impresa. Possibili Conseguenze Il provvedimento tornerà, ora, in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva e bisognerà verificare l’effettivo recepimento delle indicazioni contenute nei pareri parlamentari. Opinione Le istanze ANCE recepite nei pareri approvati rappresentano un passo importante per le imprese, in particolare per quelle che operano in settori con peculiarità produttive che non consentono di soddisfare le condizioni richieste. Analisi Critica dei Fatti L’approvazione dei pareri favorevoli con condizioni ed osservazioni rappresenta un risultato positivo per le imprese, ma è importante verificare l’effettivo recepimento delle indicazioni contenute nei pareri parlamentari. Relazioni con altri fatti Il Codice degli incentivi rappresenta un importante strumento per le imprese, in particolare per quelle che operano in settori con peculiarità produttive che richiedono una disciplina specifica. Contesto storico Il Codice degli incentivi rappresenta un importante passo avanti nella disciplina degli incentivi per le imprese, in particolare per quelle che operano in settori con peculiarità produttive che richiedono una disciplina specifica. Fonti La fonte dell’articolo è ANCE. Il link diretto all’articolo è https://ance.it/schema-di-dlgs-recante-codice-degli-incentivi-nei-pareri-approvati-recepite-numerose-istanze-ance/.

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

Schema di Dlgs recante Codice degli incentivi: nei pareri approvati recepite numerose istanze ANCE Le Commissioni Attività Produttive della Camera dei Deputati e Industria del Senato hanno concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recante Codice degli incentivi (Atto 294) rendendo al Governo due analoghi pareri favorevoli con condizioni ed osservazioni alcune delle quali nel…

Esposizione Innovativa alla Mori Art Museum di Tokyo: Sou Fujimoto Presenta la Foresta del Futuro Primordiale

Approfondimento
La mostra esplora il concetto di "foresta del futuro primordiale" attraverso le opere e i progetti di Sou Fujimoto, noto per le sue creazioni innovative e sperimentali. L'esposizione offre una visione approfondita dell'architettura di Fujimoto e della sua capacità di fondere natura e tecnologia.

Possibili Conseguenze
La mostra potrebbe avere un impatto significativo sulla scena architettonica giapponese e internazionale, ispirando nuove generazioni di architetti e designer a esplorare nuove frontiere creative. Inoltre, l'esposizione potrebbe contribuire a promuovere la consapevolezza sull'importanza della sostenibilità e della relazione tra natura e architettura.

Opinione
La mostra di Sou Fujimoto alla Mori Art Museum di Tokyo rappresenta un'opportunità unica per scoprire le opere di uno degli architetti più innovativi del nostro tempo. L'esposizione offre una visione affascinante del futuro della architettura e della sua capacità di trasformare lo spazio e la società.

Analisi Critica dei Fatti
La mostra di Sou Fujimoto è il risultato di una lunga e approfondita ricerca sull'architettura e sulla sua relazione con la natura. L'esposizione presenta una selezione di opere e progetti che dimostrano la capacità di Fujimoto di fondere tecnologia e natura, creando spazi innovativi e sostenibili.

Relazioni con altri fatti
La mostra di Sou Fujimoto alla Mori Art Museum di Tokyo si inserisce nel contesto di una più ampia riflessione sull'architettura e sulla sua relazione con la natura. L'esposizione è in linea con le tendenze internazionali che vedono l'architettura come un mezzo per promuovere la sostenibilità e la conservazione dell'ambiente.

Contesto storico
La mostra di Sou Fujimoto si inserisce nel contesto di una lunga tradizione di architettura giapponese che ha sempre posto l'accento sulla relazione tra natura e costruzione. L'esposizione rappresenta un'evoluzione di questa tradizione, con l'introduzione di nuove tecnologie e materiali che consentono di creare spazi innovativi e sostenibili.

Fonti
La fonte di questo articolo è Dezeen. La mostra "The Architecture of Sou Fujimoto: Primordial Future Forest" è visibile alla Mori Art Museum di Tokyo fino al 6 novembre.

Esposizione Innovativa alla Mori Art Museum di Tokyo: Sou Fujimoto Presenta la Foresta del Futuro Primordiale Approfondimento La mostra esplora il concetto di “foresta del futuro primordiale” attraverso le opere e i progetti di Sou Fujimoto, noto per le sue creazioni innovative e sperimentali. L’esposizione offre una visione approfondita dell’architettura di Fujimoto e della sua capacità di fondere natura e tecnologia. Possibili Conseguenze La mostra potrebbe avere un impatto significativo sulla scena architettonica giapponese e internazionale, ispirando nuove generazioni di architetti e designer a esplorare nuove frontiere creative. Inoltre, l’esposizione potrebbe contribuire a promuovere la consapevolezza sull’importanza della sostenibilità e della relazione tra natura e architettura. Opinione La mostra di Sou Fujimoto alla Mori Art Museum di Tokyo rappresenta un’opportunità unica per scoprire le opere di uno degli architetti più innovativi del nostro tempo. L’esposizione offre una visione affascinante del futuro della architettura e della sua capacità di trasformare lo spazio e la società. Analisi Critica dei Fatti La mostra di Sou Fujimoto è il risultato di una lunga e approfondita ricerca sull’architettura e sulla sua relazione con la natura. L’esposizione presenta una selezione di opere e progetti che dimostrano la capacità di Fujimoto di fondere tecnologia e natura, creando spazi innovativi e sostenibili. Relazioni con altri fatti La mostra di Sou Fujimoto alla Mori Art Museum di Tokyo si inserisce nel contesto di una più ampia riflessione sull’architettura e sulla sua relazione con la natura. L’esposizione è in linea con le tendenze internazionali che vedono l’architettura come un mezzo per promuovere la sostenibilità e la conservazione dell’ambiente. Contesto storico La mostra di Sou Fujimoto si inserisce nel contesto di una lunga tradizione di architettura giapponese che ha sempre posto l’accento sulla relazione tra natura e costruzione. L’esposizione rappresenta un’evoluzione di questa tradizione, con l’introduzione di nuove tecnologie e materiali che consentono di creare spazi innovativi e sostenibili. Fonti La fonte di questo articolo è Dezeen. La mostra “The Architecture of Sou Fujimoto: Primordial Future Forest” è visibile alla Mori Art Museum di Tokyo fino al 6 novembre.

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

Sou Fujimoto porta la foresta del futuro primordiale alla Mori Art Museum di Tokyo L’architetto giapponese Sou Fujimoto ha inaugurato una nuova esposizione alla Mori Art Museum di Tokyo, in Giappone. La mostra, intitolata L’architettura di Sou Fujimoto: Foresta del futuro primordiale, sarà visibile dal mercoledì 7 luglio al domingo 6 novembre. Approfondimento La mostra…

Accordo tra Confindustria e Ministero del Lavoro per potenziare l'inclusione sociale e lavorativa in Italia attraverso il Sistema Informativo SIISL

Accordo tra Confindustria e Ministero del Lavoro per potenziare l’inclusione sociale e lavorativa in Italia attraverso il Sistema Informativo SIISL

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

Protocollo d’intesa per lo sviluppo e il potenziamento del Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) – Report progetto “IT’S BEST” Si fa seguito alle precedenti comunicazioni inerenti l’Education and Open Innovation Forum, svoltosi nelle giornate del 23 e del 24 ottobre scorso nell’Isola di Ortigia a Siracusa, per segnalare che Confindustria ha diramato…

Nuova regola del Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti: fine delle estensioni automatiche dei permessi di lavoro per gli immigrati, possibili carenze di manodopera e impatto sull'economia

Nuova regola del Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti: fine delle estensioni automatiche dei permessi di lavoro per gli immigrati, possibili carenze di manodopera e impatto sull’economia

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

Il Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti termina le estensioni automatiche dei permessi di lavoro per gli immigrati La nuova regola lascia gli datori di lavoro in difficoltà e probabilmente porterà a carenze di manodopera, secondo quanto affermato da un avvocato. Approfondimento Il Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti ha recentemente…

Horto, il rooftop di Milano che unisce gusto e sostenibilità con una vista mozzafiato sulla città

Horto, il rooftop di Milano che unisce gusto e sostenibilità con una vista mozzafiato sulla città

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

Horto, rooftop panoramico ed etico il ristorante a firma di Niederkofler a Milano Il nuovo ristorante Horto, firmato da Niederkofler, è un’esperienza unica nel cuore di Milano. Situato in Piazza Cordusio, questo rooftop offre una vista a 360° sulla città e rappresenta un’oasi verde nel mezzo dell’urbanizzazione. Approfondimento Horto si distingue per la sua attenzione…

Salute mentale nel settore edile: un modello di vulnerabilità emerge da un sondaggio su 2000 professionisti

Salute mentale nel settore edile: un modello di vulnerabilità emerge da un sondaggio su 2000 professionisti

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

Per aiutare la salute mentale dei lavoratori edili, ‘modello di vulnerabilità’ Dan Lester di Clayco analizza i risultati di un sondaggio condotto su 2.000 professionisti del settore edile, che ha rilevato una percentuale più alta di dipendenti che lottano con la salute mentale. Approfondimento Il settore edile è noto per essere uno dei più impegnativi…

Ritorno in grande stile per le fiere e gli eventi del settore immobiliare e dell'edilizia in Italia nel 2023

Ritorno in grande stile per le fiere e gli eventi del settore immobiliare e dell’edilizia in Italia nel 2023

Di Universe Today | 3 Novembre 2025
Pubblicato in:

Dalle case in legno al design, tutti gli eventi e le kermesse della filiera Real Estate Dopo lo stop del Covid-19, il 2023 si preannuncia come il vero anno di ritorno in presenza per le fiere e gli eventi del mondo dell’architettura e dell’edilizia italiano. Approfondimento Il settore dell’architettura e dell’edilizia italiano sta vivendo un…